Visitare Barcellona

Ama la tua vacanza

  • INIZIA DA QUI
  • Trasporti
    • Aeroporti
    • Online City Pass
    • Hola Bcn Card
    • Barcellona Card
    • Metropolitana
    • Bus Turistico
    • Porto e crociere
    • Taxi
    • Noleggio scooter
    • Noleggio bici
    • Trovare parcheggio
    • Come muoversi
    • Collegamenti con altre città
    • Voli
  • Consigli Utili
    • Itinerari
    • Biglietti online
    • Musei
    • Meteo
    • Discoteche
    • Articket Bcn
    • Guida generale
    • Shopping
    • Mappa della città
    • Deposito bagagli
    • Info per bambini
    • Info per disabili
    • Borseggiatori
    • Fotografia
  • Attrazioni principali
    • Sagrada Família
    • Casa Batlló
    • Pedrera (Casa Milà)
    • Camp Nou
    • Parc Güell
    • Quartiere Gotico
    • Quartiere Barceloneta
    • Rambla
    • Fontana Magica
    • Boqueria
  • Attrazioni secondarie
    • Luoghi di interesse
    • Tibidabo
    • Palau de la Musica
    • Casa Vicens
    • Museo Picasso
    • Parchi
    • Montjuïc
    • Parco della Ciutadella
    • Mercati
    • Cattedrale
    • Spiagge
    • Quartiere Born
    • Quartiere Raval
    • Quartiere Eixample
    • Quartiere Gràcia
    • Poble Espanyol
    • Casa de les Punxes
  • Dove mangiare
    • I migliori ristoranti
    • Paella
    • Tapas
    • Piatti tipici
    • Vegetariani
    • Senza Glutine
    • Cioccolata con churros
    • Colazioni
    • Altri ristoranti
  • Altro
    • Dove dormire
    • Eventi
    • Locali
    • Escursioni
    • Tutto il resto
  • Biglietti

La Barceloneta: spiaggia e tradizione!!

01/04/2017 By: Oscar209 Commenti

Bar, ristoranti e luoghi importanti della BarcelonetaIl termine “quartiere”, che in spagnolo si traduce barrio, con il passare degli anni sta perdendo di significato, si sta svuotando del suo potenziale sociale. Il fascino della Barceloneta sta proprio nel poter rivivere anche se in piccola parte quella bellissima parola: bambini che si rincorrono tra i vicoli, pallonate, urla e donne anziane che ancora pranzano davanti all’uscio di casa. Oggi la Barceloneta è uno dei quartieri più caratteristici di Barcellona, e con la sua spiaggia che le fa da cornice, la rende una delle zone più affascinanti della città.

Se volete ripercorrere le zone storiche della città guidati da VisitareBarcellona.com, date una sbirciata alle nostre proposte di tour:

PARTECIPA AI NOSTRI TOUR GUIDATI

Informazioni generali sulla Barceloneta

Il quartiere della Barceloneta fu costruito nel secolo XVIII per dare alloggio agli abitanti della Ribera che vedevano demolire le loro case per mano di Filippo V di Borbone, che volle costruire la Ciutadella, fortezza militare della città demolita nel 1868 per dare spazio allo spettacolare Parco della Ciutadella.

Quello che un tempo era il barrio di pescatori, marinai e dei loro vizi, oggi è un quartiere di gente umile che non ha perso quell’atmosfera allegra e sbarazzina. Vi ritroverete ad attraversare le sue stradine fiancheggiate da palazzine tutte colorate in cui da ogni finestra o balcone vedrete penzolare vestiti e panni di ogni genere.

Nonostante queste caratteristiche bizzarri e popolari oggi la Barceloneta è uno dei quartieri più frizzanti di Barcellona. Dopo aver attraversato i suoi vicoli pieni di bar e ristorantini di pesce, vi ritroverete in una spiaggia zeppa di gente dove i colori e le forme 🙂 vi faranno perder la testa. Curve mozzafiato, mini costumi brasiliani, giocatori di pallavolo.. ce n’è per ogni gusto! Per non parlare dei venditori di birra, mojito, cocco, ciambelle, massaggi, porros di bassa qualità, prevendite per discoteche.. e chi più ne ha più ne metta. Per i ragazzi un po più giovani, ma anche per le signorine, consiglio degli occhiali da sole scuri, in modo da poter osservare lo spettacolo nella massima indiscrezione. Occhio che il giorno dopo avrete il torcicollo!!

La Barceloneta insieme al Gotico, al Raval e al Born è uno dei quartieri che va a comporre quello che i catalani chiamano la Ciutat Vella. La miglior maniera per arrivarci è quella di prender la metro gialla L4 fino alla fermata Barceloneta. Per chi invece avesse voglia di passeggiare potrete farvi un mini tour a piedi partendo dal Born e proseguendo verso il mare, attraversando Ronda Litoral oppure dalla Statua di Colombo, costeggiando il Port Vell (porto vecchio). In entrambi i casi vi ritroverete in passeig de Joan de Borbo, una via piena di gente tutta diretta verso lo splendido lungomare.

Cosa vedere nella Barceloneta

Il quartiere, dato il suo passato popolare, non presenta grandi monumenti o attrazioni da visitare, ma la sua bellezza la si può cogliere anche solo passeggiando per le sue stradine. Nonostante questo non si può abbandonare il quartiere senza aver visitato la chiesa di SANT MIQUEL DEL PORT, luogo che per secoli è stato il punto di riferimento spirituale di marinai e pescatori. La chiesa in stile barocco è situata in plaça de la Barceloneta e nella facciata centrale, in alto, potrete notare un angelo che sembra infilzare un serpente.

Per gli appassionati di storia, usciti dalla metro di Barceloneta sulla vostra destra troverete il MUSEU D’HISTORIA DE CATALUNYA, dove potrete apprezzare la mostra permanete sulla storia catalana che ripercorre le tappe dalla preistoria ad oggi, tramite documenti, video e spazi interattivi.

Per chi invece come me ha un’attrazione per i mercati e per i suoi colori, potrete andare a fare un giro al MERCAT DE LA BARCELONETA, che si trova in plaça Poeta Bosca. Nella piazza si respirano ancora quelle caratteristiche popolari che rendono unico il quartiere: bambini che sgambettano di qua e di la, nonne sedute a chiacchera e qualche vagabondo che si riposa sulle panchine. Qui per chi avesse dei bimbi annoiati dalle lunghe camminate c’e anche un mini spazio giochi recintato con altalene e scivolo. Io, modestamente, sono un grande giocatore di ping-pong e qui ci sono due tavoli in cui si può giocare gratuitamente, se passate di lí magari mi vedrete tutto fogato a sfidare la gente del barrio.

Ovviamente chi passa per questo quartiere non può non andare alla famosissima spiaggia della Barceloneta. Se amate la tranquillità questa non è la vostra spiaggia, però il lungomare e lo spiazzale a strapiombo sul mare del lussuoso Hotel Vela (inconfondibile per la sua forma) vi faranno passare una bellissima giornata. Un’idea carina per visitare questa zona di Barcellona è affittando un mezzo ecologico.

I tickets online per le attrazioni di Barcellona

Dove mangiare un boccone

Dopo una bella giornata al mare, molti di voi tornando a casa sentiranno l’odorino di pesce alla griglia che esce dai vari ristoranti della zona. I migliori nasi sapranno anche riconoscere i migliori ristoranti di pesce. Il mio collega Pedro vi ha già suggerito degli ottimi posti dove mangiare, ma lui lo sa che io con il pesce non scherzo! E l’ultima volta che abbiamo fatto un viaggio insieme a Tenerife, mi sono dovuto mangiare un kilo di pesce da solo, perché lui diceva che sapeva troppo di mare! 🙂

Visto i vari commenti che ci richiedono “dove mangiare una buona paella??”, abbiamo deciso di partire con il botto, dandovi la nostra perla della Barceloneta: il ristorante BARRACA (Passeig Marítim Barceloneta 1). Il locale è situato davanti alla spiaggia, con una vista bellissima su tutto il mare e un arredamento semplice ma elegante! Qui sono famosi per il pesce in generale, ma la loro paella è veramente una prelibatezza. Il costo della paella a persona è di 19,50, con aggiunta di antipastino e boccia di vino si arriva intorno alle 35 euro a capoccia. Onesto per la qualità dei prodotti! Molto più rustico, ma a mio parere uno dei migliori nella zona è il CAN MAÑO, situato in carrer de Baluart 12. Nonostante l’ambiente umile e familiare qui potete respirare quell’aria popolare di un tempo. Ottimo il pesce alla piastra (plancha) e anche il fritto. Si spende intorno ai 15-20 € a capoccia.

Per chi invece volesse mangiare solo delle tapas e bersi una birretta potete andare al BITACORA, in carrer de Balboa 1. Qui potrete degustare delle ottime tapas e rilassarvi nella terrazzina che c’è in fondo al locale. Altro posto speciale, per una tapas con la “T” maiuscola, è il COVA FUMADA (Carrer del Baluart 56), un localino che si è fermato agli anni ’60! Qui potrete provare le vere bombas. Ho parlato con il proprietario e mi ha confessato che sua nonna fu la prima ad inventare questa ricetta. Non c’è l’insegna del ristorante, non ne hanno bisogno, sono i numeri 1! Se non sapete cosa siano le bombas o volete saperne di più sui piatti tipici di Barcellona dovete leggere quest’articolo!

Da ricordare, ma su questo abbiamo fatto un articolo speciale, la CHAMPAGNERIA. Semplicità ed efficenza. Una bella boccia di vino e poi un bel panino con la salsiccia, che bontà! Questa è una delle tappe d’obbligo da fare a Barcellona, nonostante ci si debba prendere a spintoni per ordinare!

Per una buona colazione vi consiglio il BALUARD (carrer del Baluard 38). Qui fanno il pane e i croissant migliori di Barcellona. Non ci sono tavoli, ma a 10 minuti di cammino avete la spiaggia.

Localini di tendenza e bar

Il vento fresco del mare, all’avvicinarsi della sera, raffredda i bollenti spiriti di una giornata in spiaggia. Ci si prepara alla serata, ma prima bisogna far tappa in un locale che vi rimarrà a cuore per la sua aria sbarazzina e umile: Il BAR LEO. Questo bar è di proprietà della famosa (in Barcellona) signora Leo, un’arzilla 80 enne amante del flamenco che ogni giorno ospita nel suo locale una marea di giovani assetati che dipingono di folklore le strade della Barceloneta (il suo juke-box è quello che consuma più elettricità in città!). Invece per chi volesse farsi una birra artigianale o magari un po’ di vino vi consiglio EL VASO DE ORO, in carrer Balboa 6. Servono anche delle tapas.

Per chi invece volesse proseguire la serata potrebbe andare al CAFE DE LOS ANGELITOS, in carrer l’almirall Cervera 26. Questo cocktail bar si trova a 100 metri dalla spiaggia e potete trovare un’ambiente amichevole e molto tranquillo (ci sono un sacco di chicas muy guapas!). Vi consiglio il “mojito de fresa” (fragola), è eccezionale.

Discoteche

Per chi ha intenzione di non fermarsi alla sola Barceloneta per fare un drink e volesse andare a ballare, camminando per 10 minuti lungo il Passeig Maritim vi ritroverete nel bel mezzo delle discoteche della Villa-Olimpica, dal genere musicale per lo piú house. L’OPIUM, il PACHA e il SHOKO vi faranno passare una bella serata all’insegna della musica e del divertimento.

Tradizione, cibo e spiagge mozzafiato. La Barceloneta è vietato perdersela!!

ALTRI ARTICOLI INTERESSANTI:

  • La Boqueria  – Il mercato di BarcellonaLa Boqueria – Il mercato di Barcellona
  • La Casa Batlló di Barcellona: prezzi, biglietti e altre infoLa Casa Batlló di Barcellona: prezzi, biglietti e altre info
  • La Casa Milà (la Pedrera): biglietti online, prezzi e orari delle visiteLa Casa Milà (la Pedrera): biglietti online, prezzi e orari delle visite
  • Il Parc Güell di Gaudí: biglietti online, prezzi e orari delle visiteIl Parc Güell di Gaudí: biglietti online, prezzi e orari delle visite

Visitare Barcellona - La Serie

Commenti

  1. Adele

    20/04/2018 at 23:39

    Ciao, sono a Barcellona, il mio programma per domani sarebbe vedere prima la chiesa Santa Maria del Mar, poi andare a Barceloneta e dal porto salire con funicolare al Montjuic, per pranzo Barrio Gotico e Cattedrale e sera il Born, è fattibile?

    Rispondi
    • Oscar

      21/04/2018 at 10:28

      Hola Adele,
      direi che va benissimo.. forse arriverai un pò tardino per il pranzo al gotico. Io ti consiglio di spostare il montjuic per un altro giorno per evitare di fare tutto di corsa.

      Rispondi
  2. SONIA

    11/04/2018 at 11:31

    Hola, una informazione,
    come raggiungere la Barceloneta da Carrer de la Marina tenendo conto che viaggiamo con una ragazzina in sedia a rotelle e la fermata della metro Barceloneta non è accessibile?
    Grazie
    Sonia

    Rispondi
    • Sara

      11/04/2018 at 12:25

      Hola Sonia,
      Carrer de la Marina è una strada molto lunga, mi sai dire l’indirizzo preciso? La fermata Marina della linea rossa è accessibile, potresti prendere la metro dall’aeroporto a Torrassa e poi cambiare con la L1 e scendere a Marina, ma dovresti confermarmi l’indirizzo.
      Potrebbe avere più senso andare a Ciutadela Vila Olimpica se siete più verso il mare.

      Rispondi
      • SONIA

        11/04/2018 at 13:44

        abbiamo appartamento carrer de la marina 142 e un giorno volevamo andare verso la spiaggia…a piedi è tanto lontanto?? e arrivare al Parc de la Ciutadela a piedi?
        Grazie mille

        Rispondi
        • Sara

          11/04/2018 at 18:12

          Hola Sonia, allora siete vicini alla metro Marina, ti consiglierei di fare quanto dicevo prima. Al Parco de la Ciutadella ci arrivate comodamente a piedi, prendete Carrer Ausias Marc e poi Carrer Ribes che è una trada pedonale per arrivare fino all’Arc di Trionf da dove parte un’altra passeggiata pedonale che arriva fino al Parco. Vi avviso che le stradine del parco sono tutte di ghiaia.
          In spiaggia ci metterete un pochino ad arrivare a piedi, ci sono praticamente due chilometri, ma la strada è comoda è ampia e in discesa. Al ritorno potreste prendere uno dei tanti bus che risalgono Carrer de la Marina che sono tutti adattati per le sedie a rotelle.

          Rispondi
  3. maria

    23/10/2017 at 10:40

    ciao volevo visitare
    LAS RAMBLAS
    QUARTIERE GOTICO
    BARCELONETA
    FONTANA MAGICA

    come è meglio distribuirli nella giornata (quale al mattino, quale alla sera) e in base alla vicinanza tra loro

    Rispondi
    • Oscar

      23/10/2017 at 10:58

      Hola Maria,
      potresti fare la mattina Barceloneta e mare, poi per pranzo ti sposti nel quartiere Gotico che è affianco alla Rambla e poi la sera vai verso plaça Espanya dove c’è la fontana Magica.

      Rispondi
      • maria

        16/01/2018 at 18:21

        vorrei mettermi in contatto con ilaria
        se privatamente potete darmi un recapito o un indirizzo mail

        Rispondi
        • Oscar

          16/01/2018 at 19:01

          Maria ti ho risposto al precedente commento.

          Rispondi
    • maria

      16/01/2018 at 18:14

      ciao vorrei prenotare un tour con Ilaria. Volevo sapere se comprende anche Barceloneta
      e chiederle alcune informazioni relative al tour. Potete darmi indirizzo mail per comunicare? grazie mille

      Rispondi
      • Oscar

        16/01/2018 at 19:00

        Hola Maria,
        no, non c’è la Barceloneta nei tour. Questa è la mail: tour@visitarebarcellona.com

        Prego

        Rispondi
  4. stella

    26/09/2017 at 19:29

    ciao a tutti e complimenti per il vostro blog…a dir poco fantastico, mi sta dando molti spunti! volevo sapere come arrivare da Placa Catalunya a Barceloneta. grazie mille!

    Rispondi
    • Sara

      27/09/2017 at 10:44

      Hola Stella!
      Il modo più veloce è quello di raggiungere a piedi Placa Urquinaona (5 minuti da Catalunya) e da lì prendere la linea della metro gialla L4 e scendere a Barceloneta. Se preferisci il bus prendi il V15, trovi la fermata nei pressi della Deutsche Bank.

      Rispondi
  5. Domenico

    30/07/2017 at 22:29

    Ciao per arrivare alla spiaggia di Barcelloneta dalla statua di Colombo, che mezzi prendere? Quanto tempo ci vuole? Grazie

    Rispondi
    • Oscar

      31/07/2017 at 10:09

      Hola Domenico,
      devi prendere il bus D20 o il 59; ci vogliono 15-20 minuti

      De Nada

      Rispondi
      • Domenico

        31/07/2017 at 16:01

        Grazie sei fantastico. ..sono già stato a Barcellona sempre in crociera per un giorno e ho girato in bus quello panoramico ..un altro consiglio : arriverò martedì 8 agosto alle 8 e partiremo alle 18 con Royal carebbean. Ci sarà navetta porto piazza Colombo e da li andare a Barcelloneta. Per il ritorno vorrei andare alle Ramblas e tornare a piedi al piazza colombo. Per il ritorno c è lo stesso bus che poi fra a piazza catalogna? Come mi consigli per ottimizzare i tempi considerando che per le 16.30 vorremmo tornare a bordo? Grazie ancora

        Rispondi
        • Pedro

          31/07/2017 at 17:28

          Hola Domenico,
          c’è il bus che dal porto arriva alla Statua di Colombo; qui trovi più info sul porto. Poi per andare alla Barceloneta devi prendere il bus D20 o il 59.
          Dalla Barceloneta se prendi il bus 59 in senso opposto puoi scendere sulle Ramblas e arrivare fino alla Statua di Colombo. Da lì ritrovi il bus che va al porto.

          Rispondi
  6. Giuseppe

    23/07/2017 at 16:47

    Hola ragazzi volevo chiedere per quanto riguarda la Barcelloneta, ma non esiste un lido privato, che per 10-15 euro ti dà ombrellone e lettino, più i confort dei lidi come docce e spogliatoi?

    Rispondi
    • Pedro

      24/07/2017 at 07:50

      Hola Giuseppe,
      troverai solo ombrellone e sdraio (più o meno 10€ ogni pezzo) ma non ci sono né docce né spogliatoi, e non è spiaggia privata. Docce ce ne sono alcune ma sono per tutti (non si possono usare saponi).

      Rispondi
      • Giuseppe

        26/07/2017 at 18:23

        Hola Pedro, scusami il disturbo, tu che puoi e sai tutto, conosci qualcuno che fitta a Barcellona scooter con 3 ruote? (2 posteriori o anteriori) perché quello normale non lo so guidare, anche se non fosse un negozio (so che persone di Napoli fittano scooter sulla Barceloneta…inoltre com’è la situazione per quanto riguarda i parcheggi lungo la città?

        Rispondi
        • Oscar

          26/07/2017 at 19:25

          Hola Giuseppe,
          questa settimana toccano a me i commenti 😉 Pedro non credo sappia molto di più di me sugli scooter, pensa che recentemente abbiamo fatto l’abbonamento con quello elettrico.

          Il problema non è che non ci siano, è che non li conosciamo. Secondo me se ti dirigi verso la Barceloneta potresti sicuramente trovare un negozio che affita scooter (è pieno 😉 ) a 3 ruote.

          Rispondi
          • Giuseppe

            26/07/2017 at 20:55

            Vabbene Oscar, preparatissimo anche ti, per quanto riguarda i parcheggi sono a pagamento?
            Io devo vedere le solite cose, sagrada, batlo, Pedrera, motjuic, parco guell, Camp Nou…in prossimità i parcheggi sono gratuiti?

            Rispondi
            • Oscar

              27/07/2017 at 10:01

              Hola Giuseppe,
              per gli scooter i parcheggi non sono a pagamento, attenzione però a non lasciarlo proprio davanti alle attrazioni che mi hai citato, magari cerca qualche via li vicino dove ci siano dei parcheggi apposta per gli scooter.

              Rispondi
              • Giuseppe

                27/07/2017 at 10:19

                Grazie Oscar gentilissimo, mi sapresti dire per quanto riguarda il mio albergo “Hotel Medicis” posso lasciare anche la notte lo scooter li? Sai la paura riguarda il furto, ma soprattutto logisticamente se si può parcheggiare per tutta la notte lo gratuitamente

                Rispondi
                • Oscar

                  27/07/2017 at 11:14

                  Hola Giuseppe,
                  io credo che non ci siano problemi lasciarlo li, anzi forse è più sicuro parcheggiarlo davanti all’hotel. Però forse è meglio che chiedi anche al tuo hotel, loro ti sapranno dare qualche indizio in più. 😉

                  Rispondi
                  • Giuseppe

                    27/07/2017 at 11:23

                    Sisi infatti Oscar ho mandato una mail all’info dell’Hotel…grazie mille sei stato gentilissimo…ultime due domande poi non do più fastidio. 1) leggo su molti siti che per portare il motorino a 3 ruote devo avere 21 anni e 2 anni di esperienza, io ho 20 anni e 2 anni di esperienza, ma è una legge? O uno standard che richiedono i negozi?
                    Inoltre ti volevo chiedere, il biglietto di 2 euro dei mezzi pubblici vale per il bus che da placa Catalunya mi porta fuori l’hotel? Ed inoltre se prendo la metro e faccio un cambio mica ne devo acquistare un altro? Grazie milleeee

                    Rispondi
                    • Oscar

                      27/07/2017 at 15:43

                      Hola Giuseppe,
                      ho appena letto che quella di cui parli tu è una legge spagnola (io ho visto che dicono 3 anni di esperienza per un 125cc).. 🙁

                      Il biglietto singolo di 2,15 è valido per la metro e per il bus, non per l’Aerobus che dall’aeroporto ti porta fino a Plaça Catalunya. Un biglietto della metro ha validità di 75 minuti, e puoi prendere anche più linee, senza uscire dai tornelli.
                      De nada

  7. Giuseppe Abbenante

    19/07/2017 at 15:37

    Hola ragazzi, avevo in mente di recarmi nel quartiera della Barceloneta verso le 17, fittare una bici per un 5/6 ore, e cenare li. Da dove mi consigliate di partire (con annessa fermata della metro o del bus). Dove fittare la bici? e dove cenare? (è il giorno del mio anniversario). Grazie mille

    Rispondi
    • Pedro

      20/07/2017 at 09:04

      Hola Giuseppe,
      abbiamo un collaboratore che affitta bici proprio alla Barceloneta; puoi prenotarla da qui.
      Poi per la cena ti consiglio La Mar Salada, costa sui 30-35€ a testa.

      Rispondi
      • Giuseppe

        20/07/2017 at 15:52

        Grazie Pedro, tutti voi siete gentilissimi, vi ho praticamente tempestato di domande. Un’ultima cosa, per quanto riguarda la bici, la costa di Barcellona è munita di posta ciclabile? La nostra idea sarebbe di partire dalla barcelloneta vedere la costa in bici, cenare in qualche ristorante e riconsegnare il tutto. Inoltre il negozio spero abbia una bici grande, sono 2 m per 100 kg. Grazie mille in anticipo

        Rispondi
        • Pedro

          20/07/2017 at 19:50

          Giuseppe,
          puoi fare in bici dalla Hotel W (Barceloneta) fino quasi al Forum, sono più o meno 4 km!
          Per il fatto della bici grande non lo so.. gli scrivo e ti faccio sapere 😉

          Rispondi
          • Giuseppe

            21/07/2017 at 00:35

            Okok aspetto tue notizie

            Rispondi
            • Pedro

              21/07/2017 at 09:06

              Giuseppe,
              mi han detto che per l’altezza non è un problema mentre per il peso magari con la bici da pessaggio potresti avere problemi.
              Cumunque mi han detto che al massimo ti danno la mountain bike che quella regge sicuro (magari scriviglielo nelle note della prenotazione).

              Rispondi
              • Giuseppe

                21/07/2017 at 10:19

                Ok grazie mille Pedro. Inoltre ti volevo chiedere, dalla Barcelloneta al mio albergo Hotel Medicis, dove sta la sagrada famillia, tornare in bici in albergo è difficoltoso? Penso manchino piste ciclabili per il tragitto

                Rispondi
                • Pedro

                  21/07/2017 at 11:32

                  Giuseppe,
                  Puoi fare tutta carrer Marina fino alla Sagrada Familia con una ciclabile e poi prendi avenida Gaudi fino al tuo hotel.
                  Il problema è che si tratta di un percorso in salita, soprattutto verso la fine.

                  Rispondi
                  • Giuseppe

                    21/07/2017 at 20:53

                    E per la salita potrebbe essere un gran problema ahahah, ultimissima domanda, fino a che ora la sera si posso consegnare le bici?

                    Rispondi
                    • Pedro

                      22/07/2017 at 09:08

                      Chiudono alle ore 20, però volendo puoi tenerla anche la notte.

  8. Fabio

    12/07/2017 at 15:32

    Ciao, con la mia famiglia ( 2 adulti e 2 ragazzi 15 e 17) abbiamo in mente un tour della Spagna verso Andalusia con sosta a Barcellona con arrivo in auto il 30 luglio e partenza il 2 agosto. Ci piaceva come zona Barceloneta anche per la vicinanza delle spiagge dove magari rilassarsi qualche ora dopo aver girato la città dal mattino.
    Potresti consigliarmi dove dormire? Budget a notte max 170/180 euro.
    Grazie in anticipo e complimenti per il sito.
    Saluti
    Fabio

    Rispondi
    • Sara

      12/07/2017 at 17:33

      Hola Fabio,
      grazie mille per i complimenti!
      Come soluzione avrei trovato la Residencia Universitaria Ciutadella che è abbastanza vicina alle spiagge e ben collegata coi mezzi (la Barceloneta è abbastanza proibitiva in questa stagione). Altrimenti ci sarebbero dello soluzioni ma con il bagno in comune.
      Le recensioni sono buone, l’unica pecca che mi sento di segnalare è l’apparente assenza dell’aria condizionata, potrebbe quindi fare molto caldo (io a casa non ho l’aria condizionata quindi dormo con la finestra aperta e si sta abbastanza bene).

      Rispondi
      • Fabio

        12/07/2017 at 19:02

        Grazie sto valutando anche se effettivamente in questo periodo é un po’ cara…..grazie della tua gentilezza
        Fabio

        Rispondi
        • Sara

          12/07/2017 at 22:27

          Figurati 🙂

          Rispondi
  9. Lory

    07/07/2017 at 14:25

    ciao,
    martedi e mercoledi prossimi sarò a barcellona per un discorso medico.
    mercoledi dovrei lasciare la stanza alle 12. c’è un posto tranquillo (panchine, parco, …) dove potersi sedere/sdraiare a riposare un paio d’ore post intervento? non posso stare al sole…
    grazie

    Rispondi
    • Oscar

      07/07/2017 at 17:10

      Hola Lory,

      credo che il posto migliore sia il Parco della Ciutadella, vicino all’Arc de Triomf.

      In bocca al lupo

      Rispondi
      • Lory

        10/07/2017 at 20:58

        Grazie mille! Gentilissimo!!

        Rispondi
  10. edoardo

    10/06/2017 at 19:23

    Ciao Raga,

    mi son dimenticato di chiedervi:invece per andare alla spiaggia della Barceloneta dal mio alloggio che si trova a Passage Gutemberg 7 Ciutat Vella quale mezzo posso prendere? (da qualche parte ho letto del bus 59 ma da dove lo prendo? … ho anche letto che qui arriva la metro gialla L4 ma da Dressanes dove passa la L3 verde ho modo di cambiare e prendere la gialla?)

    Grazie ancora! Siete formidabili!

    Rispondi
    • Oscar

      10/06/2017 at 22:23

      Hola Edoardo,
      si, il 59 passa proprio dalla Rambla e devi scendere in Passeig Joan Borbo che si trova a 3 minuti dalla spiaggia.

      Grazie 🙂

      Rispondi
  11. edoardo

    09/06/2017 at 14:03

    Ciao Raga,

    se volessi andare alla spiaggia più tranquilla che si trova nel quartiere Sant Marti dalla linea verde L3 Dressanes (poichè il mio alloggio è nei dintorni), come dovrei muovervi?

    Invece dove si trova la spiaggia Nova Mar?

    Rispondi
    • Oscar

      09/06/2017 at 15:50

      Hola Edoardo,
      dovresti prendere la metro verde L3 di Drassanes fino a Passeig de Gracia, e qui cambiare con la linea gialla L4 fino alla fermata di Selva de Mar, dove a 5 minuti, scendendo per carrer de la Selva de Mar arrivi alla spiaggia di Nova Mar Bella.

      Rispondi
      • edoardo

        09/06/2017 at 16:37

        muchas gracias…..se si scrive così!!!

        quindi… deduco che la spiaggia Nova Mar Bella si trova nel quartiere San Marti ok?

        Rispondi
        • Oscar

          09/06/2017 at 16:43

          Si Edoardo si scrive cosi 🙂

          Si, Nova Mar Bella si trova nel quartiere di San Marti

          Rispondi
  12. Aurora

    02/06/2017 at 22:42

    Ciao! Visiterò Barcellona da sola e mi chiedevo quando vorrò farmi un tuffo se e dove potrò lasciare gli oggetti di valore (armadietti etc)!

    Rispondi
    • Sara

      03/06/2017 at 11:37

      Hola Aurora, sì, sotto i portici più o meno tra l’Hospital del Mar e la Barceloneta, non lontano dal ristorante Cá la Nuri, trovi degli spogliatoi con armadietti e docce dove puoi lasciare le tue cose, si chiama Espai de Mar. Il costo era di 4.10 l’ultima volta che ho controllato, è aperto dalle 9.00 alle 19.00.

      Rispondi
  13. Aharon

    02/06/2017 at 13:59

    Ciao! Andrò a Barcellona dal 3-6 luglio con mio marito e nostro nipote di 18anni…che spiaggia mi consigli per fare giornata mare e fiesta nei chiriguitos fino a notte fonda???
    Grazie mille!!!
    Aharon

    Rispondi
    • Sara

      02/06/2017 at 15:44

      Hola Aharon, di solito i chiringuito veri e propri non chiudono molto tardi ma alla spiaggia del Somorrostro trovi diversi locali che fanno anche serata.

      Rispondi
      • Aharon

        02/06/2017 at 16:09

        Grazie mille andrò sicuramente!! Besos

        Rispondi
  14. Maria

    25/05/2017 at 15:08

    Ciao, come arrivo alle spiagge di Barceloneta da Clot?

    Rispondi
    • Pedro

      25/05/2017 at 18:11

      Hola Maria,
      prendi la linea rossa L1 da Clot e a Urquinaona cambia con la linea gialla L4 fino a Barceloneta; poi ti mancano 10 minuti a piedi.

      Rispondi
« Commenti precedenti

Lascia il tuo commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CHE INFO CERCHI??

Visitare Barcellona

Il nostro nuovo blog di viaggi

Il blog di viaggi di Visitare Barcellona

BIGLIETTI e PRENOTAZIONI ONLINE

Dove alloggiare a BarcellonaDove comprare tickets collegamenti aeroportoDove comprare abbonamenti trasporti BarcellonaCome evitare le code alle attrazioni di BarcellonaDove prenotare un tour guidato in italianoDove comprare tickets spettacoli flamenco

SEGUICI SU INSTAGRAM

SEGUICI SU INSTAGRAM

Copyright © 2018 VisitareBarcellona.com · Vietato copiare · Chi siamo · Contattaci · Privacy e Cookies · Condizioni d’uso