A Barcellona a giugno i primi bagni saranno già iniziati da un pezzo, ma per molti viaggiatori questo è il mese di inizio di un’estate caldissima. Le scuole finiscono, ci si organizza per le vacanze, l’angoscia della pre partenza e poi… spiaggia, sole, divertimento e relax! Ecco gli eventi da non perdere a Barcellona a giugno 2019, tra festival, appuntamenti sportivi e serate in spiaggia.
Certo il divertimento a Barcellona c’è tutto l’anno! Ma sorseggiare una birra ghiacciata in spiaggia mentre il sole ti accarezza la tintarella e la gente affolla i tavoli all’aperto di marciapiedi e piazzette, ti farà ricordare che l’estate è appena iniziata e che non c’è niente di meglio che godersela su una delle spiagge di Barcellona 🙂
Il blog ritorna poi, anche quest’anno, con qualche informazione sugli EVENTI DI GIUGNO 2019; tra gli imperdibili citiamo il Primavera Sound e la festa di Sant Joan in spiaggia!
Se oltre a partecipare agli eventi avete intenzione di visitare qualche attrazione, ricordate che giugno è considerato alta stagione e che le CODE SOTTO IL SOLE per entrare ai monumenti possono piegarvi in due; prendete i biglietti online per evitarle!!!
/!\ Tenete d’occhio questo articolo perché lo aggiorneremo prossimamente con altri appuntamenti di giugno 2019 /!\
Indice
1. I festival di giugno a Barcellona
2. La festa di Sant Joan
3. Il Motogp di Montmeló
4. I concerti di giugno
5. Gli eventi in discoteca
6. Altro
I festival di giugno a Barcellona
PRIMAVERA SOUND
L’evento principale di questo giugno 2019 a Barcellona è sicuramente lo strepitoso PRIMAVERA SOUND. Quest’anno il festival aprirà i battenti il 30 maggio per proseguire fino al 1 giugno, un ottimo trampolino di lancio per catapultarvi dritti dritti nell’occhio del ciclone dei festival estivi, che proseguono a luglio con il Cruilla e il Sonar (quest’anno spostato per problemi organizzativi a luglio). Il festival di musica Indie Rock e avanguardista più famoso di Spagna stupisce anche stavolta con una lineup da favola: Rosalia, James Blake, Apparat, Modeselektor, Nina Kravitz, Helena Hauff e tanti altro.
L’abbonamento per i 3 giorni costa 215€, mentre per ogni singolo giorno costa 85€; attenzione, l’anno scorso i biglietti sono andati sold out già a gennaio, quindi non perdete tempo! Sul sito ufficiale del festival potete vedere il programma completo e comprare i biglietti.
OFF WEEK (Sonar Off)
La OFF week quest’anno si celebrerà dal 11 al 16 giugno, per la prima volta non nelle stesse date del Sonar. Questa settimana “elettronica” consiste in una serie eventi organizzati da case discografiche e da club più o meno rilevanti di Barcellona. Non fatevi ingannare: pur avendo prezzi più accessibili del Primavera Sound e del Sonar, non si tratta certo di feste di seconda categoria, anzi alcune sono così gettonate che fanno il sold out mesi prima! Ancora non sappiamo quali saranno le proposte dei grandi club di Barcellona ma vi faremo sapere il prima possibile. Tra gli appuntamenti più interessanti del 2019 citiamo le feste organizzate al Monasterio/Poble Espanyol (una delle più famose è la “Detroit Love”), quelle al Parc del Forum (“Circoloco” e “Afterlife” tra le altre) e quelle della storica discoteca Razzmatazz, che non sono ancora state rese note ma sono sempre una garanzia. Anche la discoteca Terrazza propone diverse serate interessanti. Credo che 10 pagine non mi basterebbero per citarvi tutti gli eventi del Sonar off, agli interessati consiglio di dare un’occhiata all’agenda dettagliata disponibile in questo sito.
BRUNCH IN THE CITY
Per continuare con la fitta agenda di giugno non possiamo non citare il BRUNCH IN THE CITY che si svolgerà nella piazza del Poble Espanyol le domeniche del 9 e 16 giugno per poi spostarsi il 30 giugno all’interno del parco di Montjuic con il BRUNCH IN THE PARK. Ci si può portare da mangiare per un pic-nic vero e proprio, ma le bevande alcoliche, purtroppo, non sono ammesse. Potete arrivare col bus 150 da plaça Espanya. La musica inizia alle 12 e finisce alle 22 ed il biglietto parte da 11€ se comprate in anticipo.
GAY PRIDE BARCELONA
C’è chi può essere interessato a un altro festival di caratura mondiale come il GAY PRIDE BARCELONA. La manifestazione, quest’anno dedicata al mondo dello sport e alla lotta contro la discriminazione LGBT in questo settore, riunisce trasgressione sessuale e musica di tendenza. Tra il pubblico anche moltissimi etero open-mind. Il Pride si svolge il 28 e 29 giugno 2019 in diversi punti della città, per avere una visuale della programmazione completa visitate il sito ufficiale nel link precedente. Per chi venisse a fare una vacanza apposta può interessare l’articolo del nostro amico Michele sui locali gay.
La festa di Sant Joan a Barcellona: 23 giugno 2019
La festa di Sant Joan è una festa spagnola che si celebra la notte del 23 giugno di ogni anno in tutta la penisola e il 24 non si lavora. Praticamente tutte le spiagge spagnole sono prese d’assalto da milioni di persone e in questa notte si festeggia l’arrivo dell’estate con falò, fuochi d’artificio, petardi, musica e tanto alcool!
È impossibile non assistere al famoso botellón spagnolo (la gente si porta in giro la bottiglia di rum o vodka o altro, la bevanda analcolica per allungare, ghiaccio, bicchieri di plastica e in qualche caso malato anche la fettina di limone… et voilà ecco pronto il cocktail da strada!).
In spiaggia quella notte tutti avranno il loro long drink fai-da-te! Non essere da meno, ma ricorda sempre che bere in giro non è teoricamente permesso! Naturalmente occhio ai ladri in spiaggia! Questa penso sia la notte in cui lavorino di più durante l’anno. Non lasciate nulla sulla sabbia, neanche per 30 secondi! IMPORTANTE: la notte di Sant Joan la metro non chiude.
I fuochi d’artificio sono davvero belli e la spiaggia è il posto migliore per vederli. I chiringuitos della playa sono aperti per tutta la notte e mettono musica (nella maggior parte dei casi commerciale o house), ma di sicuro qualcuno di voi a un certo punto avrà voglia di andare in discoteca; ce ne sono diverse che fanno musica house vicino alla spiaggia della Villa Olimpica, come Pacha, Shoko e Opium.
Per concludere la serata in bellezza o in disastro c’è anche musica elettronica al Forum (fermata del metro Maresme I Forum, linea gialla L4). Lì vi aspetteranno migliaia di persone e tanta musica elettronica GRATIS fino alle 3 del mattino.
Il MotoGP di Catalunya (Montmelò)
Gli appassionati delle due ruote già sapranno che dal 14 al 16 giugno si svolge a Montmelò il MotoGP di Catalunya. I tickets vanno dai 45€ in su e potete arrivarci da Barcellona in auto, treno o bus (il circuito dista 25 km dalla città). Trovate i tickets e tutte le informazioni necessarie sul sito ufficiale, ma se avete bisogno di consigli su come muovervi per arrivarci lasciatemi un commento in fondo all’articolo indicandomi il vostro punto di partenza.
I concerti di giugno a Barcellona
I concerti più belli di giugno si svolgono all’ormai celebre Festival Jardins Pedralbes, nei giardini del Palazzo Reale di Barcellona dal 5 al 15 giugno 2019. Tra gli artisti più famosi ci sarà Mariah Carey che si esibirà il 10 giugno. Per altri nomi date un’occhiata al sito ufficiale dell’evento.
Se invece siete persone romantiche non lasciatevi sfuggire l’occasione di assistere a un concerto in notturna sul tetto della Casa Batlló. Ogni sera si esibiscono vari cantanti e diversi generi musicali, e incluso nel prezzo di 39€ ci sono anche la visita alla casa e due consumazioni. Potete dare un’occhiata al calendario completo e alla serate disponibili sul sito delle Magic Nights.
Eventi in discoteca
Se l’anno scorso nel mese di giugno a farci compagnia nelle notti insonni c’erano dj’s del calibro di Steve Aoki, Luciano, Carl Cox e Paul Kalkbrenner, questo 2019 non sarà da meno, e come sempre ci sarà da ballare fino al mattino in alcune delle discoteche più belle di Barcellona.
Partiamo con gli eventi:
Sabato 1 giugno: sta per prendersi la scena di Barcellona Nick Monaco, uno dei Dj’s di musica Deep House e House più in voga del momento. Se negli Stati Uniti lo amano già da tempo in Europa ha da poco iniziato a farsi conoscere. Si esibirà alla Terrrazza nel Poble Espanyol. Il biglietto costa 10 euro e lo potete acquistare dal sito di Exceed.
Venerdì 7 Giugno: serata TropicAcid con Dj’s Vitess. Già dal nome si intuisce l’energia che troverete in questa serata, ma sarà la tropical e l’acid Music a far vibrare la sala dell’Atipico, discoteca che si trova vicino alla zona della Sagrera. Il biglietto costa 15 euro.
Giovedì 13 giugno: si balla latino al Shoko di Barcelona con uno dei cantanti reggaeton più famosi della scena, Dalex. I biglietti costano 10 euro.
Venerdì 21 giugno: se vi piace fare festa ascoltando della buona musica commerciale e house allora non perdetevi il dj’s colombiano Erik Morillo che suonerà all’Input. I biglietti vanno a ruba, quindi prenotate al più presto se vi interessa la serata.
Venerdì 28 giugno: serata consigliata per veri esperti della musica elettronica. Al Razzmatazz ci saranno Dasha Ruch, dj’s russa che disegna melodie berlinesi, e uno dei più famosi dj’s di Spagna, Angel Molina. Il biglietto costa 15,50 euro.
Altro
Ora passiamo in rassegna qualche attività che ponga al centro la cultura e la tradizione di Barcellona. Tornano le Nits al Castell del Montjuic, uno degli eventi estivi più frizzanti dell’estate che trasforma il castello in uno scenario che accoglie eventi per adulti e bambini. Andiamo a vedere cosa propone:
Dal 7 al 9 giugno: il secondo fine settimana di giugno si celebra la quinta edizione del Festival Pindoles de Teatre. Si tratta di un festival di microteatro proprio nel castello del Montjuic, ma la parola micro non vi deve trarre in inganno, in pratica si tratta di piccoli spettacoli di breve durata ma di alta intensità. Gli spettacoli sono in catalano, ma non scoraggiatevi, in fondo il catalano non è così diverso dall’Italiano e poi il teatro è soprattuto linguaggio del corpo. Il festival si svolge venerdì e sabato dalle 20 alle 24 e la domenica dalle 20 alle 22. Il prezzo è popolare, si va dalle 3 alle 5 euro per l’entrata.
15 giugno: con la celebrazione dei 150 anni della nascita del Poble Sec il Castello del Montjuic offre una giornata di porte aperte dalle 10 all’una di notte con una programmazione ricca di eventi. Ci saranno laboratori creativi per bambini durante tutta la giornata, i celebri Castellers nel pomeriggio e poi concerto la sera. Nel patio centrale del castello ci saranno anche food truck per mangiare e bere.
22 giugno: alla Nits al Castell del Montjuic arriva la compagnia di circo Ateneo Popular de Nou Barris che ha organizzato un pezzo acrobatico speciale per questo evento. Lo spettacolo inizia alle 21:45 ed è gratuito. Prima, dalle 20, troverete musica e food truck per fare una birretta e godervi l’atmosfera del castello in notturna.
29 giugno: per questa serata il Castello sarà il palcoscenico di una serie di spettacoli di danza organizzati dalla compagnia catalana El Graner, un centro di creazione di danza e arti vive. L’entrata è gratuita e lo spettacolo inizia alle 21:45.
Per concludere il mese di giugno, verso la fine del mese potrete assistere alla festa popolare del quartiere del Born. Durante la festa vengono organizzate moltissime attività: dai concerti e balli nelle bellissime piazze di questo quartiere, ai tradizionali “correfocs”, la ballata dei giganti, e tanto ma tanto divertimento per tutti.
Tenete d’occhio questo articolo perché verrà aggiornato costantemente con eventi nuovi!
Daniela
Ciao ragazzi, ho chiesto a un amico catalano da dover poter apprezzare i fuochi d’artificio a San Joan qui in Barcelona, ma mi ha spiegato che in realtà il comune non organizza nulla: è tradizione tra le persone acquistarli e spararli, per strada o in spiaggia. Confermate? Quindi non esistono spettacoli pirotecnici patrocinati tipo quelli italiani durante le feste cittadine? Considerando che viviamo in Gracia, dove ci consigliate di uscire la sera del 23?
Pedro
Hola Daniela,
ecco il nostro articolo per la festa di Sant Joan a Barcellona con alcuni preziosi consigli. Il posto migliore per ammirare i fuochi d’artificio è sicurmente la spiaggia, che sarà molto affollata, o qualche terrazza panoramica degli Hotel del centro.
Ogni chiringuito dalla Barceloneta al Forum sarà attrezzato con musica e ci saranno migliaia di persone su tutte le spiagge.
I fuochi d’artificio si possono acquistare in moltissimi chioschi sparsi per tutta la città. Quelli più vicini a Gracia sono su Passeig Sant Joan, nella parte più in alto del viale. Il quartiere di Gracia sarà sicuramente movimentato con molte persone per strada e nelle piazze ma di certo più tranquillo rispetto alla Barceloneta e ad altre zone sul mare.
Fede
Ciao!
X la settimana 08.07 14.07 2 adulti e due bimbi colazione e cena possibilmente in centro o in prossimità.. potere aiutarmi?
Se poi ci fosse volo +hotel sarebbe grandioso!!!
Budget 1300/1600 tutto compreso.
Grazie
Valeria
Hola Fede,
che età hanno i bambini? Non facciamo offerte di voli quindi potresti darmi il budget massimo di spesa per l’Hotel?