Il Natale a Barcellona è un periodo speciale: le luci, i mercatini tipici, le particolari tradizioni catalane, i churros… se sotto l’albero quest’anno sognate di trovare la vacanza perfetta, continuate a leggere per scoprire tutte le informazioni relative al clima a Barcellona, aperture di musei e negozi, alloggio e ristoranti, mercatini natalizi, tradizioni ed eventi. E se vi sono rimaste altre curiosità, scriveteci un commento e vi risponderemo il prima possibile!
Innanzitutto Buone Feste! Natale è sempre un mese speciale per noi Italiani; si mangia tanto, si beve moltissimo, si gioca a carte, si sta con i propri cari, si va ai mercatini natalizi e si ingrassa di almeno due kili! Ma la cosa più bella la fa chi decide di venire a Barcellona.. 😉
L’anno scorso abbiamo ricevuto moltissime richieste di consigli per l’organizzazione delle vacanze di Natale a Barcellona, quindi in questo post cercherò di dare risposta alle domande più frequenti; come sempre, lasciate un commento in fondo alla pagina se avete bisogno di ulteriori informazioni.
Vi ricordo, inoltre, l’importanza di comprare i biglietti online per visitare le varie attrazioni, così da evitare le lunghe code agli ingressi! Se volete risparmiare qualcosina vi consiglio di valutare l’Online City Pass, un prodotto nuovo che comprende il biglietto della Sagrada Familia, il Parc Guell, il Bus Turistico, l’Aerobus dall’aeroporto e lo sconto del 20% sulle attrazioni più famose di Barcellona e altri sevizi!
/!\ A breve aggiorneremo l’articolo con tutte le informazioni per il 2019 e il 2020. Per dubbi nel frattempo lasciateci un commento /!\
Indice
1. Clima e alloggio periodo di Natale a Barcellona
2. Orari speciali, attrazioni, musei e trasporti
3. Orari dei negozi
4. Ristoranti per le feste a Barcellona
5. Capodanno
6. Epifania
7. Altro
Clima e alloggio periodo natalizio 2018-2019
Di solito fa abbastanza freddo, ma non è come al nord Italia, direi piuttosto che potete aspettarvi un clima simile a quello di Roma. Pensando al meteo di dicembre a Barcellona, direi di portarvi sicuramente un piumino, sciarpa e cappellino di lana; però per esempio io guanti non li ho mai messi. La minima non scende quasi mai sotto i 5 gradi. Vi invito in ogni caso a dare un occhio al meteo prima di preparare la vostra valigia, in questo articolo descriviamo mese per mese come ci aspettiamo che sia il tempo a Barcellona e questo è il mio sito di fiducia per controllare le previsioni meteo in tempo reale.
In quanto agli alloggi, se ancora non ne avute uno, potete usufruire del nostro servizio trova-alloggi.
Orari attrazioni, musei e trasporti
Di seguito trovate le informazioni su possibili variazioni d’orario delle attrazioni di Barcellona durante le feste. Se foste interessati a visitare altre attrazioni oltre a quelle elencate sotto, lasciatemi un commento e proverò ad informarmi.
Ufficio del Turismo
Tutti i punti informazione dell’Ufficio del Turismo saranno chiusi il 25 dicembre e non potrete quindi ritirare la vostra Barcelona Card o Hola Bcn quel giorno. L’1 gennaio invece potrete ritirarle solo dalle ore 10 alle 14:30 nel punto informazione di plaça Catalunya.
Gli altri giorni l’orario è quello di sempre, dalle 8:30 alle 20:30, sia per i punti informazione dell’aeroporto che per quello di plaça Catalunya.
Trasporti pubblici
Il 24 dicembre il servizio metro finisce alle ore 23; il 25 dicembre la metro rimarrà aperta fino alle 2 di notte; mentre il 31 (capodanno) la metro non si ferma, continua tutta notte. Il giorno 5 gennaio nel 2019 cade di sabato quindi il servizio metro è attivo 24 ore su 24. Gli altri giorni la metro funziona normalmente. I bus pubblici, diurni e notturni, non subiscono variazioni, tranne il 24 dicembre, giorno in cui l’ultima corsa parte alle ore 22.
Bus Turistico
Il Bus Turistíc (bus turistico) non funziona il 25 dicembre e l’1 gennaio.
Aerobus
Funziona 365 giorni all’anno e l’orario non cambia.
Teleferica del Montjuic
È aperta tutti i giorni dell’anno; in questo periodo dalle ore 10 alle 18.
Sagrada Familia
Tutto regolare tranne nei giorni 25, 26 e 30 dicembre e 1 e 6 gennaio, quando l’orario di apertura sarà dalle 9 alle 14.
Parc Güell
Orario normale tutti i giorni: dalle 8:30 alle 18:15 (ultimo ingresso alle ore 17:30).
Casa Batlló
Non cambia nulla; aperta tutti i giorni dalle ore 9 alle 21 (ultimo ingresso alle ore 20).
Pedrera
Chiusa il 25 dicembre, il primo gennaio è aperta dalle 11 alle 20:30. Per il periodo natalizio (26 dicembre – 3 gennaio) ha un orario speciale: dalle 9 alle 20:30, con visite notturne dalle 21 alle 23.
Camp Nou
Chiude il 25 di dicembre e l’1 gennaio.
Fontana Magica
Il 31 dicembre si svolgerà il mega spettacolo pirotecnico presso la Fontana Magica di Montjuic, un mix di luci e proiezioni coordinati ad arte con i getti d’acqua, il tutto accompagnato dalla musica!! Lo spettacolo inizia alle 23:40 e finisce alle 00:15 presso Avenida Maria Cristina, in pratica dove c’è la Fontana Magica. Mi raccomando c’è sempre un delirio di gente (una media di 80.000 persone ogni anno) quindi andate lì almeno mezz’ora prima e trovatevi un posticino dove stare tranquilli. L’anno scorso era stata organizzata una coreografia speciale anche il 5 gennaio in occasione della festa dei Re Magi (Reyes Magos), vi faremo sapere quanto prima se anche per il 2019 l’appuntamento è confermato. Per gli altri giorni invece potrete vedere la fontana nell’orario classico: giovedì, venerdì e sabato alle 20 e alle 20:30. Sulla pagina Facebook della Font Magica trovate tutti gli orari e le informazioni aggiornate.
Dal 27 dicembre all’1 gennaio inclusi la Fontana non funzionerà per i preparativi della fiesta di capodanno.
Tenete presente che dal 7 gennaio al 28 di febbraio la Fontana Magica sarà chiusa per la manutenzione annuale.
Poble Espanyol
Apertura normale tutti i giorni dell’anno. La sera del 31 dicembre ospita di solito una grande festa di Capodanno.
Boqueria
Chiude le domeniche e i giorni 25 e 26 dicembre e 1 e 6 gennaio.
Museo Picasso
Chiuso il 25 dicembre e l’1 gennaio, il 24 e il 31 dicembre orario ridotto dalle 9 alle 14. Il 5 gennaio l’orario è dalle 9 alle 17.
Fundació Joan Miró
Il 25 e 26 dicembre e l’1 gennaio il museo resta chiuso. Dal 27 al 30 dicembre apre dalle 10 alle 19 mentre il 31 dicembre, 5 e 6 gennaio è aperto con orario ridotto dalle 10 alle 15.
Museo Dalí
Lo troverete chiuso il 24 e 25 dicembre e l’1 gennaio.
Orari dei negozi
Ci possono essere eccezioni, però come regola generale e valida per la stragrande maggioranza dei negozi del centro, l’orario di apertura sarà tutti i giorni dalle ore 9:30 alle ore 21:30. Il 25, 26 dicembre e l’1 e 6 gennaio i negozi saranno chiusi. Il 24 ed il 31 dicembre la chiusura è anticipata alle ore 20.
I giorni 2, 6, 8, 10, 16 e 23 di dicembre i negozi saranno aperti anche se si tratta di giorni festivi.
Se cercate negozi aperti il 26 dicembre, l’unico centro commerciale che troverete sempre aperto è il MareMagnum, alla fine della Rambla, vicino la metro Drassanes (può aprire perché è considerato zona portuale).
Dove mangiare durante le feste a Barcellona
La Vigilia, il giorno di Natale e il 26 troverete sicuramente ristoranti aperti dove provare la cucina tipica catalana e festeggiare questo momento dell’anno in modo diverso dal solito.
Se siete alla ricerca di qualche consiglio come al solito siete nel posto giusto 🙂 Ecco le nostre raccomandazioni:
BODEGA JOAN
Zona: Eixample | Indirizzo: carrer Rosselló 164 | Metro: Diagonal, linea verde L3 o blu L5 | Prezzo: 20-30€ | Ristorante catalano | Prenotazione molto consigliata
/!\ Chiuso l’1 gennaio. /!\
Il primo posto che ci sentiamo di citare è il Bodega Joan con cui collaboriamo da diversi anni. Sono aperti a pranzo e a cena sia per la Vigilia di Natale che per Santo Stefano, rimarranno però chiusi il 25 dicembre.
Il 24 dicembre oltre al Menù Paella il Bodega Joan offrirà anche un menù speciale per la sera al costo di 40€, prenotando il tavolo dal bottone blu qui sotto, vi verrà chiesto un deposito di 5€ per commensale che verrà detratto dal costo del conto.
ARUME
Zona: Raval | Indirizzo: carrer d’En Botella 13 | Metro: Sant Antoni, linea viola L2 | Prezzo: 25-35€ | Ristorante galiziano | Prenotazione obbligatoria
Anche l’Arume, un altro dei nostri ristoranti preferiti, sarà aperto per le feste (chiude solo l’1 gennaio). Non sono previsti menù speciali per cui potrete scegliere dalla normale carta del ristorante. Affrettatevi a prenotare!
TRAGALUZ
Zona: Eixample | Indirizzo: Pasaje de la Concepción 5 | Metro: Diagonal, linea verde L3 e blu L5 | Prezzo: 30-35€ | Ristorante catalano | Prenotazione obbligatoria
Nel cuore dell’Eixample a due passi dalle case di Gaudí, aperto tutti i giorni incluso a Natale (il 25 e il 26 farà però servizio solo a pranzo). Un ristorante con piatti per tutti i gusti, dalle tapas ai primi alle carni, con una bella sala ricoperta da una cupola di vetro, che vi darà la sensazione di mangiare all’aria aperta. Se non trovate posto qui, potete provare con gli altri ristoranti del gruppo Tragaluz; ce ne sono vari tra l’Eixample, il centro e la Barceloneta.
BOTAFUMEIRO
Zona: Gracia | Indirizzo: Gran de Gracia 81 | Metro: Fontana, linea verde L3 | Prezzo: 50-60€ | Ristorante catalano | Prenotazione obbligatoria
Se volete qualcosa di classico e chic dove provare tra i migliori frutti di mare della città, il Botafumeiro vi piacerà. E’ uno dei ristoranti mitici di Gracia (il 25 dicembre è aperto solo per cena), dove camerieri impeccabili vi daranno il benvenuto nelle accoglienti sale di legno. I prezzi sono all’altezza della fama!
RESTAURANT PELAI
Zona: Raval | Indirizzo: Carrer Tallers 62 | Metro: Catalunya, linea rossa L1, verde L3 | Prezzo: menu da 22.50€ in su | Ristorante catalano | Prenotazione obbligatoria
Il Pelai è un ristorante classico tendente all’elegante, a un passo da Plaça Catalunya, che per 69€ vi permetterà di assaggiare tutti i piatti tipici catalani delle feste, come l’escudella con galets.
I ristoranti degli hotel sono un’altra buona opzione per il pranzo di Natale perché generalmente restano aperti durante tutte le feste, ma non sono economici.
Nel mio post dedicato al Capodanno troverete poi informazioni su alcuni ristoranti che ci piacciono e le loro proposte per il Cenone. In linea generale, praticamente tutti i ristoranti che consiglio sono piccoli locali tipici, che non accettano prenotazioni e che non offrono menù particolari a seconda dell’evento. Quindi se decidete di andarci troverete la stessa accoglienza di un giorno qualsiasi. Se scegliete di andare a cena fuori il 31 dicembre, informatevi bene sulla qualità del ristorante che vi interessa, magari passateci qualche giorno prima per fare due chiacchiere con il cameriere o il proprietario e capire cosa propongono per quella serata, insomma cercate di non incappare nelle tipiche trappole per turisti!
Natale a Barcellona 2018
Il Natale a Barcellona si festeggia più o meno alla nostra maniera. La gente addobba alberi di natale e prepara presepi. Le strade dello shopping sono illuminate (quest’anno le luminarie natalizie si accendono il 27 di novembre e si spengono la notte del 6 di gennaio) e si usa fare regali anche se in minor misura rispetto a noi. I doni più importanti si regalano infatti nel giorno dell’Epifania, chiamato “los Reyes”, ovvero il giorno dei Re Magi. E a proposito di regali, a tutti gli amanti di Barcellona (e del quartiere di Grácia) consigliamo il libro “La piazza del diamante“, un classico della scrittrice catalana Mercé Rodoreda, che racconta la storia di una donna nella città del dopoguerra.
Mercatini
Ecco un elenco dei mercatini di Natale a Barcellona che potrete visitare durante le vostre vacanze:
- MERCATO DI SANTA LUCIA. È ubicato proprio davanti alla Cattedrale del quartiere Gotico (metro Jaume I, linea gialla L4) ed è il mercato di Natale principale della città (in attività fin dal 1786). Troverete soprattutto figure per presepi, alberi di Natale, addobbi, oggetti d’artigianato e dolci. Il mercato apre il 30 novembre fino al 23 di dicembre compreso. Gli orari di apertura sono dalle 11 alle 20:30 per i giorni lavorativi, dalle 10 alle 21:30 nei giorni festivi: l’1, 2, 6, 8, 9, 15, 16, 22 e 23 dicembre.
- MERCATO DELLA SAGRADA FAMÍLIA. Questo mercatino lo troverete nell’Avenida Gaudí, a due passi dalla famosa basilica. Anche qui la fanno da padrone i tipici prodotti della festa, con settori dedicati a alberi e piante natalizie, presepi e decorazioni, gastronomia (soprattutto caramelle) e artigianato. Il mercato apre i battenti l’ultimo weekend di novembre e ci saluta il 23. Gli orari di apertura, da confermare, sono dalle 10 alle 21 dal lunedì al venerdì, prolungato fino alle 22 il sabato, la domenica e i prefestivi.
- MERCATO DEI RE MAGI. Si trova sulla Gran Via, precisamente tra carrer Muntaner e Calabria (fermate del metro utili: Universitat, Urgell e Rocafort). Qui potrete acquistare regali di tutti i tipi e soprattutto giocattoli. Ci sono anche parecchie “xurrerie” per provare i deliziosi dolcetti di pastella fritta! Il mercato inizia IL 20 dicembre e chiude il 6 gennaio con il seguente orario (da confermare): dalle 11 fino alle 21 dal lunedì al venerdì, fino alle 22 nei fine settimana e dalle 10 alle 3 di notte il 5 di gennaio.
Cagatio e Caganer
Giusto per la cronaca, diciamo due parole su queste singolari tradizioni. Può sembrare strano ma qua in Catalunya Babbo Natale è sostituito da un tronchetto di legno con occhi e bocca. Il Cagatio (immagine copertina di questo post) fa la sua apparizione l’8 dicembre, viene coperto con una tela rossa per non soffrire il freddo e gli viene dato da mangiare tutte le sere prima di andare a dormire. Il giorno di Natale i bambini prendono a bastonate il Cagatio fino a quando si rompe e caga caramelle e giochi (in senso figurato)!!
Il Caganer è invece un personaggio che sta cagando e viene nascosto fra i vari personaggi dei presepi… il perché ancora non l’ho scoperto…
Capodanno 2019
A questo evento ho dedicato un articolo a parte, dove troverete tutte le informazioni necessarie per festeggiare alla grandissima!!
Epifania
Io non l’ho mai festeggiata, ci mancava poco che la befana mi portava per davvero il carbone, invece qui in Spagna è più importante che il Natale ed è celebrata con una spettacolare parata. I Re Magi arrivano in barca al Port Vell e iniziano a sfilare alle ore 18:00 del 5 gennaio in avenida del Marques d’Argentera, passano per la Via Laietana fino a Plaça Urquinaona per poi convergere in Plaça Catalunya e continuare in Carrer Sepulveda fino in Plaça Espanya, precisamente in Avenida de la Reina Maria Cristina, dove lo spettacolo finisce verso le 20:45/21. È una grande manifestazione popolare, imperdibile soprattutto per i più piccini, che ricevono caramelle e dolci dai carri.
Altro
Dal 27 al 31 dicembre 2018 si svolge il Festival dell’Infanzia (Ciutat dels Somnis) con tante iniziative per i più piccoli. Si trova all’interno del recinto fieristico del Montjuic, in Plaça Espanya (metro Espanya, linea rossa L1 o verde L3) e l’orario l’anno scorso era dalle 10.00 alle 20.00. Dato che io non ci sono mai stato lascio che siate voi stessi a decidere se vi possa interessare o meno, ecco il loro sito internet. L’ingresso costa sui 6€ (gratis per i minori di 4 anni).
Se avete tempo fate anche un giro in Plaça Sant Jaume che c’è sempre un bellissimo Presepe: l’anno scorso si trattava di un originalissimo presepe aereo, nel quale le figure bianche, illuminate in modo suggestivo, sono collocate su pali alti circa 5 metri; per quest’anno ancora non si conosce il tema. L’installazione è in funzione dagli ultimi giorni di novembre al 7 di gennaio.
Beatrice
Ciao, sarò a Barcellona dal 16 al 20 Febbraio.
L’hotel si trova a Rec Comtal, Ciutat Vella come posso raggiungerlo da El Prat?
Vorrei poi sapere se ci saranno feste popolari in quei giorni, tipo un anticipo del Carnevale o la festa de santa Eulalia.
Grazie mille 🙂
Oscar
Hola Beatrice,
dall’aeroporto prendi la metro arancione L9 fino alla fermata di Torrassa e qui cambi con la linea rossa L1 fino alla fermata di Arc de Triomf, che si trova a 5 minuti dalla via che mi hai indicato.
La festa di Sant’Eulalia finisce il 12.. 🙁 dal 15 al 17 però ci sarà il Llum Bcn, il festival della Luce a Barcellona.
De nada
Agnese
Ciao!
Complimenti a tutti per il vostro lavoro, ci siete stati utilissimi.
Consigli per gli acquisti: dobbiamo comprare qualcosa da portare a cena a casa di amici per il cenone di capodanno. Partiremo il 31, abbiamo solo domani e il primo mattino del 31. Ci troviamo in Carrer Valencia, Eixample. Grazie
Sara
Hola Agnese,
Oggi i mercati e i negozi sono chiusi, l’unica cosa aperta é il Corte Inglés di Plaça Catalunya che ha un grande supermercato al piano interrato. Altrimenti lunedì mattina potreste fare un giro al mercato della Boqueria sulla Rambla.
Rina
Buonasera, ho un problema. Arrivo a Barcellona il 23 sera, due giorni fa’ ho prenotato tramite internet del vostro sito una escursione per “Monserrat facile” per due persone, il calendario della prenotazione mi dava tre date possibili per effettuare l’escursione, io ho scelto il 26 come giorno perche nelle altre due possibilità io non mi troverò a Barcellona. Mi hanno risposto dal sito tichetbar che non ci sarà l’escursione in quella data,gli ho già risposto che non ho altri giorni disponibili e che vorrei la restituzione dei soldi, sto ancora aspettando la risposta, rivedrò i miei soldi? Come è la procedura per richiedere il rimborso visto che non è voluto da me l’errore? Grazie tante
Pedro
Hola Rina,
puoi dirmi con che nome hai acquistato l’escursione così mi metto in contatto con TicketBar per agilizzare il processo?
Rina
Vi ringrazio,oggi mi hanno risposto che verro’ rimborsata. Siete un punto d’appoggio importante per il turista, grazie ancora e buon Natale da Rina
Oscar
Perfetto Rina!
Buona domenica e buone feste
rosario
salve io e la mia famiglia saremo a Barcellona del 9 al 13 gennaio ci hanno consigliato di alloggiare all’ hotel Som Nit Triomf.
Mi farebbe piacere ricevere qualche informazione in più sulla struttura e se possibile avere qualche consiglio per una vacanza piacevole per una famiglia con due bambini di 9 e 11 anni. (tappa obbligatoria CAMP NOU)
grazie e complimenti per il sito.
Rosario
Valeria
Hola Rosario,
non conosciamo la struttura, posso solo dirti che è in ottima posizione e ha buone recensioni. Per consigli su cosa fare con bambini a Barcellona, trovi tutto su questo articolo.
Adriana
Salve Buongiorno noi siamo qui al hotel ilunion almirante con marito e figlio, x visitare Barcellona cosa mio consigliate? C’è un bus Dove puoi vedere tutto e salire e scendere quando è dove vuoi? E dove una buona paella? Grazie
Valeria
Adriana,
si c’è il bus turistico che potete prendere da Plaza Catalunya. Per una buona paella potete andare in uno dei ristoranti che consigliamo in questo post.
Rina
Ciao Valeria, l’hotel si chiama “Leonardo hotel Barcellona Gran Via, disputacio,100, Eixample me lo avete consigliato voi, come ci arrivo “Al Bodegan” ? Grazie siete fantastici
Valeria
Rina,
ci puoi andare a piedi (con i mezzi o a piedi ci metti comunque 20 minuti).
Rina
Salve, mi chiamo Rina, vorrei sapere come arrivare dal mio albergo hotel Barcellona gran via al Bodegan , vorrei mangiare la paella ma non capisco come arrivarci, mentre, per prenotare il bus turistico hop on..hop off per due giorni, mi dice che devono essere due giorni consecutivi cioè per esempio… martedì e mercoledì, e non martedì e venerdì ? Ho capito giusto? Grazie buona serata
Valeria
Rina,
come si chiama esattamente l’hotel? Non lo trovo con questo nome. Il bus turistico di 2 giorni si può usare solo per giorni immediatamente consecutivi. Se no prendi due biglietti da un giorno.
Rina
Si va bene, ma se prendo due biglietti da un giorno devo prenotare due visite alla Sagrada Famiglia? io vorrei prendere tutte e due le linee, Grazie
Pedro
Hola Rina,
perché due visite alla Sagrada? Il Bus Turistico è indipendente delle visite delle attrazioni.
Non credo di aver capito quale sia il tuo dubbio…
Rina
Hola Pedro, per procedere nella prenotazione online della City pass mi chiedono la data per entrare a visitare la Sagrada e Parc Guell, esiste un altro modo per prenotare online solo il bus turistico? Grazie
Pedro
Rina,
questo è il link per acquistare solo il Bus Turistico.
Luciana
Buongiorno, il Museo della Musica sarà aperto al pubblico dal 21 al 26 dicembre 2018?grazie
Valeria
Hola Luciana,
che noi sappiamo il palau de la musica dovrebbe essere aperto in quelle date.
francesca
ciao!io e mio marito saremo a Barcellona dal 22 al 26 dicembre.. peccato che la Bodega Joan sia chiusa il 25 perche avevo ipotizzato di far li ilpranzo di Natale! a questo punto provvederò a prenotare per la cena della vigilia .. sapresti a questo punto consigliarmi qualche posto dove pranzare il giorno di natale senza spendere troppo? (max 25/30 euro a testa insomma).. grazie mille..
Pedro
Hola Francesca,
potresti andare a La Fonda.
Francesca
Ciao, grazie mille per la risposta.. vedendo il loro sito, ho notato che hanno un menu fisso per Natale a 38 euro.. sai dirmi se è possibile invece quello stesso giorno pranzare alla carta o con i loro menu del giorno??
Pedro
Immagino ci sia solo quel menù speciale per il giorno di Natale.
Non abbiamo contatti diretti con loro, meglio se li contatti se hai dubbi.
vanessa
Buongiorno,
la sera del 24 dicembre in quali cattedrali di Barcellona è possibile partecipare alla messa di mezzanotte?
Buona giornata e grazie 🙂
Pedro
Hola Vanessa,
a mezzanotte non sto trovando messe; proverò a chiedere nei prossimi giorni e se ne trovo qualcuna aggiorno questo commento.
Altrimenti ci dovrebbe essere una messa alle 18 nella Cattedrale del Barrio Gotico e un’altra alle 19:30 a Santa Maria del Mar.
sonia
Hola, io e mio marito (50enni) vorremmo trascorrere 5 giorni dal 23 al 27 a Barcellona. IL nostro timore e’ che l’atmosfera sia triste e la citta’ vuota. Cosa ci consigliate ? Grazie mille!
Sonia
Pedro
Hola Sonia,
l’atmosfera non è male; ci sono decorazioni luminose per la città, tanti mercatini, ecc.. chiaro che non è come stare in famiglia a Natale, però la città non è vuota.
Alessandro
Ciao
Complimenti per gli utilissimi consigli che date… Avrei mille domande da farvi ma sarebbe quasi impossibile scriverle tutte allora incomincio a dirvi che sarò a Barcellona dal 23 al 27 dicembre con mia moglie e i miei figli di 15 e 7 anni…
Per quanto riguarda i ristoranti per la sera del 24 avrei problemi con il piccolo in quanto non mangia tutto ( sapete se preparano menù per bambini tipo pasta e pomodoro o cotoletta e patatine? E poi altra cosa che non posso sottovalutare è il nostro fedele amico a quattro zampe (una piccola chiuwawa) che sarà con noi per tutta la vacanza. Ci sono problemi a portarla nei ristoranti e nella maggior parte dei luoghi da visitare? Grazie mille anticipatamente
Sara
Hola Alessandro,
per quanto riguarda la cena del 24 ti consiglio di dare un’occhiata alla proposta del Bodega Joan, offrono sia il classico menù paella che abbiamo studiato insieme, che un menù speciale natalizio.
La versione “bimbo” del menù paella include: cannelloni di carne, cotoletta e bibita, mentre il menù “natalizio” per bimbi prevede crocchetta al prosciutto, pasta con il ragù, bastoncini di pollo, patate fritte e dessert e costa 18€.
Mi hanno appena confermato che è possibile portare il cagnolino.
Se vuoi prenotare puoi farlo direttamente da qui, ti verrà richiesto il pagamento di un deposito per confermare la prenotazione. Dopo la prenotazione verrai contattato per confermare il tipo di menù e effettuare eventualmente la scelta dei piatti (nel caso del menù della Vigilia).
Spero di essere stata chiara se hai dubbi fammi sapere 🙂
Alessandro
Grazie mille… Siete davvero fantastici ☺️
Sara
De nada 🙂
Alessandro
Buongiorno
Ho effettuato adesso la prenotazione per la cena del 24 dicembre per 2 adulti e 2 bambini
Volevo sapere solo se i diversi menù adulti si possono scegliere direttamente al ristorante
Grazie
Valeria
Alessandro,
il menu è unico ed è quello di Natale per quella sera.
Alessandro
Ok grazie
MARIO
Ciao,
innanzitutto complimenti per il sito: è semplicemente eccezionale!
Con mia moglie saremo a Barcellona 6 giorni, dal 23 dicembre sera al 28.
Ci piace l’arte e l’architettura in tutte le sue manifestazioni e in quel periodo non vorremmo perderci nessuna delle molteplici attrazioni che offre questa città e che tu hai ben illustrato in queste pagine.
In questi giorni stiamo predisponendo il programma ma ci è sorto un dubbio: dal momento che il 25 e 26 dicembre alcune attrazioni sono chiuse, cosa ci consigli di visitare in quei due giorni?
Pedro
Hola Mario,
il 26 moltissime attrazioni sono aperte. Il 25 potete fare un bel pranzo e poi un bel giro del centro storico a piedi (Gotico, Rambla, Born).