Visitare Barcellona

Ama la tua vacanza

  • INIZIA DA QUI
  • Trasporti
    • Aeroporti
    • Online City Pass
    • Hola Bcn Card
    • Barcellona Card
    • Metropolitana
    • Bus Turistico
    • Porto e crociere
    • Cruise pass per crocieristi
    • Taxi
    • Noleggio scooter
    • Noleggio bici
    • Trovare parcheggio
    • Come muoversi
    • Teleferiche e funicolari
    • Collegamenti con altre città
    • Voli
  • Consigli Utili
    • Itinerari
    • Biglietti online
    • Musei
    • Meteo
    • Discoteche
    • Articket Bcn
    • Guida generale
    • Shopping
    • Mappa della città
    • Deposito bagagli
    • Info per bambini
    • Info per disabili
    • Borseggiatori
    • Fotografia
  • Attrazioni principali
    • Sagrada Família
    • Parc Güell
    • Casa Batlló
    • Pedrera (Casa Milà)
    • Camp Nou
    • Quartiere Gotico
    • Quartiere Barceloneta
    • Rambla
    • Fontana Magica
    • Boqueria
    • Cattedrale
    • Spiagge
  • Attrazioni secondarie
    • Luoghi di interesse
    • Casa Vicens
    • Tibidabo
    • Palau de la Musica
    • Museo Picasso
    • Parchi
    • Montjuïc
    • Parco della Ciutadella
    • Mercati
    • Quartieri >>>
      • Quartiere Born
      • Quartiere Raval
      • Quartiere Eixample
      • Quartiere Gràcia
    • Poble Espanyol
    • Panorama – i Bunkers
    • Casa de les Punxes
    • Le piazze più belle di Barcellona
    • Hospital de Sant Pau
    • Torre Bellesguard
    • Palau Güell
  • Dove mangiare
    • I migliori ristoranti
    • Paella
    • Tapas
    • Piatti tipici
    • Vegetariani
    • Senza Glutine
    • Menù specialità catalane
    • Menù paella
    • Cioccolata con churros
    • Colazioni
    • Altri ristoranti
  • Altro
    • Dove dormire
    • Eventi
    • Locali
    • Escursioni
    • Tutto il resto
  • Biglietti

Il Rototom 2019 – dal 16 al 22 agosto a Benicassim

16/04/2018 By: Oscar56 Commenti

Il Rototom di Benicassim

Il più grande festival reggae europeo, il Rototom Sunsplash, fa ogni anno la felicita di migliaia e migliaia di appassionati di questo genere musicale e dei valori che porta con se: tolleranza, antiproibizionismo, antirazzismo e rastafarianesimo. Se avete voglia di scatenarvi a ritmo di dancehall, reggae e ska, ecco cosa dovete sapere su storia, costo, lineup, come arrivare e info logistiche. 

Indice

1. La storia del Rototom
2. Il programma del festival
3. Biglietti per il Rototom
4. Come arrivare al Rototom di Benicassim

La storia del Rototom

No woman no cry. Cosi cantava Bob Marley nel 1975. Arrivato in vetta alle classifiche mondiali, il profeta rasta con dredlocks scompare solo sei anni dopo. Ma quello a cui aveva dato vita non poteva cessare di esistere. Un movimento culturale fatto di amore, musica e marijuana.

E se oggi esiste un evento come il Rototom Sunsplash forse un grazie dobbiamo dirlo anche a Bob.

Il Rototom Sunsplash fa la sua prima apparizione nel 1994 a Gaio di Spilimbergo (Pordenone), per poi spostarsi nella provincia di Udine fino al 2009. Con molta amarezza per gli italiani e per grande gioia degli spagnoli dal 2010 si svolge a Benicassim (266 km da Barcellona): “merito” della legge Giovanardi-Fini sulle droghe leggere, che ha di fatto messo al bando il più importante festival reggae del mondo.

Il programma del Rototom 2019

/!\ Il programma che vedete sotto fa riferimento al Festival del 2018. A breve aggiorneremo l’articolo con le informazioni per il 2019. Per dubbi lasciateci un commento. /!\

Il Rototom Sunsplash l’anno scorso ha registrato oltre 200.000 presenze e in questi anni ha ospitato artisti del calibro di Popcan, Capleton, Barrington Levy e il leggendario Lee Scratch Perry;  l’anno scorso a Benicassim c’erano pezzi da novanta: i Toots & the Maytals, Gentleman, The Wailers, Alpha Blondy, Mad Professor e tantissimi altri.

Ecco gli artisti principali dell’edizione 2018 giorno per ognuno dei 7 giorni di festival:

  • Giovedì 16 agosto 2018: BEN HARPER & THE INNOCENT CRIMINALS – JULIAN MARLEY & THE UPRISING – COCOA TEA FT KOFFEE
  • Venerdì 17 agosto 2018: JIMMY CLIFF – SLY & ROBBIE FT YELLOWMAN, JOHNNY OSBOURNE, BITTY MC LEAN – GROUNDATION
  • Sabato 18 agosto 2018: THE SKATALITES FT DERRICK MORGAN, DOREEN SHAFFER, VIN GORDON – BAN GYAL
  • Domenica 19 agosto 2018: DAVID RODIGAN & THE OUTLOOK ORCHESTRA – KABAKA PYRAMID – MORODO
  • Lunedì 20 agosto 2018: ALBOROSIE – PROTOJE
  • Martedì 21 agosto 2018: FAT FREDDY’S DROP – MELLOW MOOD – GREEN VALLEY – ITALIAN REGGAE ALL STARS (AFRICA UNITE, GIULIANO PALMA, RAIZ, BRUSCO, NINA ZILLI, TRAIN TO ROOTS, MICHELA GRENA
  • Mercoledì 22 agosto 2018: ORISHAS – TARRUS RILEY FT DEAN FRASER – KONSHENS

Non ci sarà solo Reagge e dancehall; per i nostalgici ci sarà anche tanto ska, giusto per non dimenticarsi dell’allegria e della spensieratezza che trasmette questa musica.

Ma il Rototom non è solo musica. È anche una manifestazione schierata per l’impegno sociale e culturale che fin dalla sua nascita ha voluto rappresentare ed interpretare un altro volto del mondo. Multiculturalismo è la parola d’ordine, in un evento che unisce e ri-unisce persone provenienti da tutte le parti del mondo.

Perché è  solo attraverso gli occhi della diversità che si può sperare in un mondo fatto di solidarietà e pace.

Biglietti per il Rototom 2018

I soldi da spendere per l’intero festival non sono poi così tanti, se si pensa che sono 8 giorni di musica e che altri eventi come il Sonar costano praticamente lo stesso per soli due o tre giorni di programmazione!

  • INTERO FESTIVAL (16 – 22 agosto 2018): 230€ euro compreso il campeggio (senza campeggio 190€)
  • 2 GIORNI: 80€ compreso il campeggio (senza campeggio 65€)
  • Esistono poi altre opzioni, dato un occhio alla pagina ufficiale del festival per maggiori info o per comprare i biglietti.

Io consiglio vivamente di fermarsi al campeggio, per vivere momenti tra i più belli e divertenti di tutto il festival. Ovviamente il campeggio offre tutti i servizi possibili: cucina, doccia, ristorante, zona wi-fi, area per le famiglie, ecc. Ed è anche vicino al mare!!

Come Arrivare al Rototom di Benicassim

Benicassim è una cittadina sulla costa del mediterraneo in provincia di Castellon de la Plana, situata a 90 km da Valencia. Per chi si trovasse in questa splendida città consigliamo di dare un’occhiata al blog VisitareValencia.com, gestito dal nostro amico Andrea, che vi darà qualche suggerimento su cosa fare e cosa vedere a Valencia. 😉

Ovviamente al Rototom potete arrivarci direttamente dall’Italia oppure farci un salto da Barcellona se avete qualche giorno a disposizione! Ecco le opzioni disponibili:

  • IN AEREO: nei giorni del festival c’è un servizio di bus-navetta dagli aeroporti di Valencia, Alicante, Reus e Barcellona, che porta direttamente a Benicassim.
  • IN TRENO: ci si può informare sul sito del Renfe. La stazione di Benicassim è ben collegata con le altre maggiori città in zona. Da Barcellona i treni ci impiegano circa 2 ore e mezza, partono dalla Estaciò de Sants e costano sui 15-25€ solo andata.
  • IN AUTO: o prendete la vostra auto e seguite il tom tom (potete noleggiarne una su Rentalcars) oppure  io consiglio BlaBlaCar, un sito di car-sharing che permette di arrivare ovunque, in buona compagnia e a basso costo!

Se avete dei dubbi sul Festival lasciate qui sotto il vostro commento. Peace and Love!

ALTRI ARTICOLI INTERESSANTI:

  • Festival SONAR 2019: dal 18 al 20 luglio a BarcellonaFestival SONAR 2019: dal 18 al 20 luglio a Barcellona
  • Cruilla 2019, un festival per tutti i gustiCruilla 2019, un festival per tutti i gusti
  • Primavera Sound 2019, il festival della musica d’avanguardiaPrimavera Sound 2019, il festival della musica d’avanguardia
  • DGTL 2019: il festival del futuro – 23 e 24 agosto 2019DGTL 2019: il festival del futuro – 23 e 24 agosto 2019

Visitare Barcellona - La Serie

Commenti

  1. Manuel

    16/07/2018 at 20:59

    Buonasera, non riesco ad acquistare il biglietto del treno on-line da Valencia a Benicassim (andata e ritorno).
    Una volta in aeroporto a Valencia posso acquistarlo fisicamente? Quanto dista la stazione del treno dall’aeroporto?

    Rispondi
    • Oscar

      17/07/2018 at 10:44

      Hola Manuel,
      su Valencia non siamo molto preparati, ti conviene scrivere a questo blog di alcuni nostri amici che si chiama Visitvalencia. Loro ti sapranno aiutare di sicuro.
      Sorry

      Rispondi
  2. Sara

    11/08/2016 at 22:28

    Ciao, da che età si può entrare?

    Rispondi
    • Pedro

      12/08/2016 at 09:11

      Hola Sara,
      sotto i 16 anni devi essere accompagnata da un gentitore, metre se hai dai 16 ai 18 devi avere un permesso firmato sempre da loro; qui trovi più info.

      Rispondi
« Commenti precedenti

Lascia il tuo commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHE INFO CERCHI??

SEGUICI SUI SOCIAL

Altre
SEGUICI SU INSTAGRAM

Visitare Barcellona

BIGLIETTI e PRENOTAZIONI ONLINE

Dove alloggiare a BarcellonaDove comprare tickets collegamenti aeroportoDove comprare abbonamenti trasporti BarcellonaCome evitare le code alle attrazioni di BarcellonaDove prenotare un tour guidato in italianoDove comprare tickets spettacoli flamenco

Il nostro nuovo blog di viaggi

Il blog di viaggi di Visitare Barcellona

Copyright © 2019 VisitareBarcellona.com · Vietato copiare · Chi siamo · Contattaci · Privacy e Cookies · Condizioni d’uso