Ammettetelo, da buoni italiani una delle vostre priorità sarà fare shopping a Barcellona! In questo articolo vi daremo le giuste indicazioni su cosa comprare a Barcellona e dove dirigervi per fare una scorpacciata di buoni acquisti. I nostri negozi preferiti, i migliori souvenir e tante idee per tornare a casa con un ricordo in più della vostra vacanza!
Indice
1. Gli orari dei negozi e le zone dello shopping
2. La moda low cost
3. Le zone chic
4. Trend setter
5. Radical Chic
6. Vintage
7. Centri commerciali
8. Souvenirs
I negozi a Barcellona: orari e zone
Iniziamo con dire che gli orari di apertura commerciale generalmente sono dalle 9:30 (a volte anche le 10) fino alle 21/21:30, meno la domenica che è giorno di chiusura settimanale. Sotto Natale, alcune domeniche e festivi i negozi rimarranno aperti, più precisamente per il 2017 i giorni saranno il 3, 6, 8, 10, 17 e 24 dicembre.
A Barcellona tutti i gusti verranno soddisfatti ed anche il più instancabile dei fashion victim cadrà stremato dopo essersi avventurato nei diversi negozi della città. Ora, il problema principale è: dove fare shopping a Barcellona? Per organizzarvi al meglio e risparmiarvi giri a vuoto abbinerò gusti e portafogli ai quartieri della città. Per orientarvi fin da subito, le aree a più alta densità di negozi in città sono:
- Portal de l’Àngel e carrer de la Portaferrissa, nel Gotico, per chi cerca catene internazionali e spagnole di tutti i tipi.
- Passeig de Gracia, nell’Eixample, per le boutique d’alta moda.
- Tutto il Born ma anche Gracia, per i designer locali e piccoli negozietti alternative-chic.
- Il quartiere del Raval, per il vintage.
- I centri commerciali, per trovare di tutto un po’.
Ma entriamo nel vivo dell’argomento, che so che non vedete l’ora di andare a far compere, come diceva sempre mia madre 😉
Shopping Low Cost a Barcellona
Per gli amanti di questa categoria di negozi Barcellona è davvero il posto ideale! Non vorrei azzardare a dirlo ma la scelta a livello di catene è più ampia rispetto a quella che trovate a Milano, Roma o in altre città italiane. Oltre ai soliti Zara, H&M e Bershka, a Barcellona troverete numerosi Blanco, Pull&Bear, Mango, Massimo Dutti, Oysho, etc…che ci sono in Italia, ma meno diffusi. Dove trovarli?
La mia zona preferita è Portal de l’Àngel nel quartiere Gotico, una via fittissima di negozi e sempre affollatissima. La raggiungerete facilmente scendendo dalla metro rossa L1 o verde L3 in plaça Catalunya. A ridosso vi imbatterete poi in Carrer de la Portaferrissa, anch’essa un susseguirsi di negozi per tutti i palati e tasche. Qualche esempio? Tiger, per articoli da regalo e accessori per la casa fantasiosi e super economici; Vans, per i più casual; Women’s secret, marca spagnola di intimo molto carina. Arrivati su questa strada vi obbligo a visitare il mio bar preferito… il Bar Jardì! Si trova al numero 17 e lo riconoscerete dal cammello fuori dal portone. Il bar si trova al fondo del negozio El Mercadillo dove potrete trovare articoli per fumare e magliette demenziali. Questo bar è una vera oasi! Se invece preferite un gelato, quelli di Amorino (Carrer de la Portaferrissa 7) sono davvero ottimi! Continuando poi in giù per il quartiere Gotico troverete negozietti con stile punk, afro, marocchino…
Outlets in centro
All’outlet di Mango troverete i vestiti della famosa catena spagnola scontati dal 20 al 50%. A Barcellona ce ne sono due: uno in Carrer de Girona 37 (metro rossa L1 fermata Tetuan) e l’altro in Carrer de Tamarit 129 (metro verde L3 fermata Poble Sec). Personalmente non sono molto fan della marca Desigual, che trovo troppo colorata e cara per la qualità che offre, ma se vi piacciono i loro vestiti e siete in zona Passeig de Gracia potete passare dal loro outlet, in Carrer de la Diputació 323 (metro gialla L4 fermata Girona). Sempre sullo stile vivace ma più audace e originale, il disegnatore locale Custo Barcelona ha il suo outlet nella bella Plaça del Pi, al numero 2 (metro verde L3 fermata Liceu).
Primark
Il Primark è la celebre marca low cost d’abbigliamento irlandese. Per fare affari in questo posto dovrete avere una buona esperienza di shopping o di guerra: sono negozi affollatissimi e gli articoli esposti sono in genere molto disordinati! Se però cercate bene qualcosa trovate… una delle mie magliette preferite l’ho comprata qui quasi due anni fa! In Italia per ora ci sono solo un paio di Primark (ad Arese e a Brescia), mentre a Barcellona ne potrete trovare due:
- Centro commerciale Diagonal Mar in avinguda Diagonal 3. Metro Maresme-Forum, linea gialla L4.
- Centro commerciale L’Illa in Avinguda Diagonal 557. Metro Maria Cristina, linea verde L3.
Le zone dello shopping più “chic”
Agli spendaccioni invece consiglierei di percorrere il celebre viale modernista Passeig de Gracia. Alternati in questa via le due più celebri case di Gaudì (Pedrera e Casa Batlló) e i più lussuosi negozi di Barcellona. Troverete D&G, Gucci, Burberry, Jimmy Choo e chi più ne ha più ne metta. Attenzione: Abercrombie non c’è a Barcellona! Vi basti sapere che questa è la via commerciale dove si genera il maggior gettito fiscale in Spagna!
In quanto ai centri commerciali i più fighettini sono El Corte Ingles di Diagonal, Il Pedralbes Centre e la Illa… li troverete in fila uscendo dalla metro Maria Cristina della linea verde L3. Esiste poi un outlet chic che si chiama La Roca Village e si trova fuori Barcellona. Ci potete arrivare con il Shopping Bus della compagnia Sagales. Parte da Passeig de Gracia 6 e costa 20€ andata e ritorno. Ci mette 45 minuti e questi sono gli orari.
Un’altra zona carina per lo shopping (e per passeggiare) a Barcellona, parallela al Passeig de Gracia, è il piacevole viale chiamato Rambla Catalunya. Praticamente la continuazione naturale della più famosa Rambla, qui trovano spazio negozi di abbigliamento per adulti e bambini, ma anche profumerie e botteghe di scarpe; se volete visitare un’antica drogheria e magari comprare una bottiglia di vino o una confezione di prosciutto, passate per il Colmado Quilez, fondato nel 1908.
Trend setter: Io anticipo la moda e non la seguo
A questa categoria consiglierei i negozietti esclusivi e sofisticati del Born, dove ex botteghe di artigiani si sono convertite in piccole boutique. Qui potete davvero trovare capi unici addentrandovi in un labirinto di piccole stradine e inciampando nella maestosa chiesa di Santa Maria del Mar. Ci arrivate con la metro gialla L4, fermata Jaume I o Barceloneta. Occhio ai prezzi! Oltre ai negozietti che vendono creazioni fatte a mano e chicche di tendenza, ce ne sono anche altri che meritano se volete scoprire più da vicino la moda spagnola: le scarpe di Camper le trovate in Placeta de Montcada 11, mentre per gli ometti in vena di spese la marca El Ganso (Carrer de la Vidrieria 7) propone uno stile che guarda all’Inghilterra, con camice a quadri, scarpe e giacche colorate ma dalla linea classica.
Per gli hipster consiglio Iguapop shop (Carrer de Comerç 15), un mix tra negozio e galleria d’arte dove trovate marche di moda urbana che sono di tendenza a Barcellona, come la basca Loreak Mendian. Anche qui, i prezzi non sono proprio invitanti, ma c’è una zona outlet con capi scontati.
Alternativi radical chic
Se siete modaioli ma non volete ammettere di esserlo dovete andare a Gràcia; abbigliamento, accessori, scarpe ma anche negozi di prodotti alimentari, tutto sull’alternativo andante, sono spuntati come funghi negli ultimi anni, trovando il loro habitat naturale tra locali e stranieri in cerca di qualcosa di differente dalle grandi catene. Nella centrale Carrer de Verdi trovate un po’ di tutto, dalle botteghe di cose per la casa, ai gioielli fatti a mano fino ai vestiti. Se siete in cerca di regalini, da Be the store (Carrer Bonavista 7) hanno gadget e articoli curiosi molto carini, anche a tema Barcellona. La cosa migliore per girovagare per Gràcia è prendere la linea verde L3 e scendere a Fontana; da li imboccate Carrer d’Asturiés (anche qui è pieno di negozietti interessanti!) e poi scendete per Verdi.
Avrei voluto nascere negli anni ’50! Il Vintage a Barcellona
I fanatici del vintage non troveranno forse zone all’altezza di Berlino o Londra, ma c’è comunque da divertirsi. La mia strada preferita per spulciare tra i reperti di epoche passate si trova nel mezzo del marasma del Raval e si chiama Carrer de la Riera Baixa (metro lilla L2 fermata Sant Antoni). Solo una stradina di pochi metri, ma densa di negozietti tra il polveroso e il trendy. I miei due punti di riferimento si chiamano Lullaby Vintage Store e De Farelee. La prima è una divertente boutique che vende vestiti e accessori degli anni dai ’50 agli ’80, con due simpatici e disponibili proprietari. Il secondo è un negozietto che mixa pezzi più vecchi come le salopette della Levi’s a proposte più moderne. Se potete visitate la strada il sabato, quando i negozi si allargano sulla strada con i loro stand, e magari fermatevi per bere una cosa al bar Resolis.
Centri commerciali
Li trovate un po’ dappertutto.. anche qui c’è l’imbarazzo della scelta, a mio gusto personale consiglio:
- El Corte Ingles in plaça Catalunya (praticamente quasi la nostra Rinascente).
- Fnac Triangle, sempre in plaça Catalunya.
- Maremagnum. Fermata metro Drassanes, all’inizio (o fine) della Rambla. La particolarità di questo centro è che è considerato zona portuaria e quindi rimane aperto anche la domenica… e poi che è costruito sull’acqua…
- Las Arenas in plaça Espanya. È l’antica arena delle corride dei tori. L’edificio è molto suggestivo e dalla cima godrete di un panaroma memorabile con lo sfondo del Palazzo Reale e dell’intera città. Consiglio di organizzare la vostra vacanza visitando questo centro prima di andare a vedere la Fontana Magica.
- Diagonal Mar. È uno dei centri più completi secondo me. Metro Maresme-Forum, linea gialla L4.
Le chicche dell’esperto
- Donne, mandate i morosi nel negozio del FC Barcelona del Camp Nou se si stressano facilmente facendo shopping.
- La catena preferita della mia donna è System Action. Il migliore è in Portal de l’Angel 6.
- Il miglior H&M si trova in via Portal de l’Àngel 22 (quasi 1800 m2 di superficie). Il miglior Zara invece è in via Passeig de Gracia 16.
- Se avete un appartamento dove poter cucinare sarete fortunati se avrete vicino a voi un alimentari Mercadona. I prodotti sono buoni ed i prezzi tra i più economici. Se invece non potete fare a meno di mangiare italiano potete fare la spesa a El Corte Ingles o al Carrefour.
- Se volete portarvi a casa un paio di espadrillas, le tipiche scarpe di tela con la suola di corda, potete comprarle da La Manual Alpargatera, un negozio tradizionale ricco di storia. Si trova in carrer Avinyo 7 nel Barrio Gotico.
Un souvenir speciale
Trovare un ricordino da portare a casa ai propri cari non è cosa difficile. Sparsi nei vicoli del centro storico di Barcellona troverete una miriade di negozi di indiani e asiatici che vendono tutti le stesse cose: il toro calamita (la corrida è stata vietata in Catalunya), la bandiera spagnola (per i catalani qui siamo in Catalunya…), il sombrero (fino a qualche anno fa si vedevano vagonate di Italiani in aeroporto con questo cappello, che per di più è messicano) e per chiudere le nacchere e la statuetta della signorina vestita in stile flamenco. Dunque, visto che crediamo che i nostri visitatori siano i più “cool” e alternativi, sconsigliamo tutti questi generi di oggetti merce; primo perché sono bruttini e fatti male, secondo perché credo sia più equo aiutare la piccola produzione di artigianato che offre la città. Eccovi le nostre proposte:
- Galeria Maxò. Galleria che si presenta come uno spazio dedicato all’arte e la creatività, dove l’ideatore Maxò insieme a uno staff di artisti di svariate discipline hanno creato questo souvenir bellissimo: un quadretto di legno con una rappresentazione di una immagine tridimensionale dei luoghi più emblematici di Barcellona. Perché come dice il creatore di questa bellissima idea, l’apparenze è solo parte della realtà. Comunque per capire cosa realmente si può trovare in questa galleria date un’occhiata a questo album del loro negozio (a parole non è semplicissimo da spiegare 🙂 ). Il prezzo di un quadretto è di 20 euro. Ci sono due Galeria Maxò: uno in Carrer del Portal Nou 29, nel quartiere del Born e uno nel quartiere Gotico, in Carrer de Petritxol 18.
- Vidrio Sanjuan. Una vera e propria fabbrica del vetro situata nel centro del Poble Espanyol, dove vengono progettati piccole sculture e souvenir. Il vetro, che verrà sfornato li davanti a voi, verrà prima mischiato con una polverina che le darà colore, e successivamente modellato con una pinza quando ancora il vetro è caldo (in 2 minuti diventa duro), per darle le forme più bizzarre di animale e altri simboli di Barna. Scambiando due parole con il vetraio Manolo, proprietario del fondo, ci ha svelato anche qualche piccolo aneddoto del suo mestiere: cosa pazzesca è che lavora con forni che arrivano fino ai 1400° centigradi, temperatura di fusione del vetro. Un forno di casa arriva a 250° per intenderci. Ci ha anche confidato che Pep Guardiola si portò via una replica della Champions League fatta in vetro proprio da loro, e hanno fatto anche alcuni dei bellissimi vetri che compongono il Palau de la Musica e la Sagrada Familia. Una garanzia nel loro campo e un’idea perfetta per qualche regalino. I prezzi delle sculture in vetro variano in base alla grandezza, e il più piccolo costa 5€. Se volete farvi un’idea di che si tratta potreste sbirciare qualche foto del Vidrio Sanjuan nella nostra pagina Facebook.
- La Bufanda è un negozio di accessori Made in Spain, ideale per portarsi a casa un bellissimo ventaglio spagnolo o per regalarlo a qualcuno! I prezzi vanno dai 19€ ai 39€; l’offerta è ampia e la qualità ottima (alcuni sono addirittura dipinti a mano). Oltre ai ventagli troverete anche cappelli e sciarpe. La commessa è Dolores; una signora catalana che ha vissuto tantissimi anni vicino Milano con la sua famiglia. Ci sono entrato per caso per comprare un ventaglio e mi sono trattenuto un po’ per chiaccherarci; simpaticissima 🙂 Il negozio si trova in carrer Comtal 20; nel Barrio Gotico.
- Le librerie sono degli ottimi posti per cercare un regalino. Alla libreria Laie del museo CCCB (Carrer de Montalegre 5, linea rossa L1 fermata Universitat) troverete interessanti libri sulla storia e il design di Barcellona e gadget come agende, orologi, borse e tanto altro.
- Le cartoline non sono tutte uguali, ne avrete la dimostrazione visitando Wawas (Carrer dels Carders 14, metro gialla L4 fermata Jaume I). Un delizioso negozio di souvenirs originali prodotti da fornitori locali, tutti originali e di qualità, incluse le cartoline che svelano prospettive insolite della città.
- Non c’entra molto con Barcellona ma secondo me merita assolutamente una visita, anche solo per l’esperienza sensoriale, Papabubble (Carrer Ample 28, metro verde L3 fermata Drassanes). Una fabbrica e negozio di caramelle artigianali dai gusti e le forme più insolite che potete anche chiedere di personalizzare. Sono delle vere e proprie opere d’arte! I vostri palati e le vostre carie ringraziano 🙂
Adriana Pernice
Ciao,sarò a Barcellona dal 13 al 17 settembre.Desidero acquistare un ventaglio da collezione,sapreste indicarmi qualche negozio? Abbiamo l’hotel in paseo de Gracia,ma va’ bene qualsiasi zona.Vi ringrazio se potete aiutarmi.Adriana
Sara
Hola Adriana, non sono espertissima sull’argomento ma ho fatto un paio di ricerche, c’è un negozio proprio in centro che vende ventagli si chiama Itaca e si trova in Calle Ferrán 26. Il posto si trova al centro del delirio turistico e vende anche souvenir per cui credo abbia un approccio più commerciale e meno collezionistico ma sembra che abbiano una buona scelta.
Se cerchi qualcosa di artigianale allora ti consiglierei di visitare il negozio Mayu, Carrer de Finestrelles, 37, Esplugas de Llobregat è appena fuori Barcellona, la fermata metro più vicina è Zona Universitaria. Fanno i ventagli a mano ma in stile moderno.
Come altra opzione in Carrer de la Canuda 3 trovi un negozio specializzato in Flamenco (che vende quindi anche ventagli).
Paola Tucci
Ciao ragazzi, innanzitutto complimenti per il sito, una vera miniera di informazioni!! Arrivo con la mia famiglia (marito e tre ragazzi fra i 16 e gli 11 anni ) sabato 02/09 e ci tratterremo a Barcellona fino al 06/09. Alloggeremo in una casa nelle vicinanze della Sagrada Familia . Arrivando in mattinata e ripartendo la sera alle 19.30 avremmo delle ore prima del check in (15.00) e dopo il check out (11.00) da utilizzare, ma i bagagli al seguito ci creano qualche problema. Soprattutto il giorno del rientro, che vorremmo utilizzare per il vostro tour guidato della Sagrada Familia. Ho contattato l’host che sta verificando la possibilità di lasciarli nella casa, ma ovviamente dipende dagli inquilini precedenti e successivi! Voi avreste qualche suggerimento? C’è un servizio “guardaroba” nella chiesa, dove poter lasciare 4 bagagli a mano?
Grazie della disponibilità!
Paola
Oscar
Hola Paolo,
grazie per le belle parole.
Per il deposito Bagagli vicino alla Sagrada non ne conosco.. quello che potresti fare è lasciarli a Plaça Catalunya e poi riprenderli quando finisci.
Sorry
Paola Tucci
Ok, grazie lo stesso Oscar!
Paola
claudia
ciao, arriveremo il 4 a Barcellona aeroporto principale e dovremo poi raggiungere HOTEL MIMIC ? Che mezzo ci consigli ? Siamo in sei con tre bagagli grandi e trolley ….vorremmo arrivare tranquilli senza rischio scippi, un maxi taxi può contenerci tutti ?
Grazie
Oscar
Hola Claudia,
tranquilla che se state attente alle vostre cose nessuno vi scipperà 😉
Una soluzione potrebbe essere prendere l’Aerobus dall’aeroporto fino a Plaça Catalunya, e da qui prendere la metro verde L3 fino alla fermata di Drassanes, che si trova a 300 metri dal vostro alloggio.
In alternativa prendete il Taxi, date un’occhiata a questo nuovo servizo che si chiama Cabify.
Donatella
Ciao Pedro
Volevo fare qualche domanda se possibile , noi arriviamo sabato 22 luglio a mezzanotte a Barcellona, e rimaniamo fino al 26 mattino, volevo chiedere se i negozi la domenica a Barcellona sono aperti e se il parco della ciutadella è vicino alla via passeing dello shopping , grazie e complimenti per il vostro sito
Sara
Hola Donatella,
la domenica la maggior parte dei negozi sono chiusi.
Parli di Passeig de Gracia? Non è molto vicino al Parque de la Ciutadella.
Donatella
Ok grazie mille per L informazione !!
fabiana
Ciao,
noi arriveremo sabato con un bimbo di 4 anni. Vorremmo evitare di portarci il passeggino ed eventualmente comprarne uno economico lì. Ci sarebbe anche la possibilità di affittarne uno per la durata del soggiorno, conoscete servizi simili?
Nel caso di acquisto noi saremo vicino la metro Universitat, conoscete un ipermercato dove possiamo trovare anche prodotti per bambini?
grazie
Pedro
Hola Fabiana,
puoi noleggiare un passeggino qui.
In Gran Via de les Corts Catalanes 573 hai un Carrefour Express; altrimenti in plaça Catalunya nel piano -1 del Corte Ingles c’è un supermercato che vende qualsiasi cosa!
fabiana
grazie ! sempre gentilissimi
Pedro
De nada 😉
Camilla
Salve, siccome siamo nella sezione shopping volevo chiedere rispetto ai prezzi in Italia che voi sappiate come sono i prezzi da zara, breska e altre aziende che troviamo anche qui da noi? Grazie in anticipo ! 😉
Sara
Hola Camilla,
in Italia, le varie aziende del gruppo Inditex (Zara, Bershka ecc.) hanno una politica di prezzo leggermente più elevata rispetto alla Spagna.
francesca
carissimi, mi è stato suggerito da amici che vivono a Barcellona di usare un taxy, mediante my taxi, per arrivare in via Valencia 317 (espais Blaus – market concepcio) dal terminal 2 di El Prat, siamo tre adulti e due bambini di otto anni?
che ne pensate? e dello spettacolo di flamenco con cena del tablao flamenco cordobes?
grazie
Sara
Hola Francesca,
essendo in 5 avreste bisogni di due taxi oppure di uno grande (se lo trovate disponibile in aeroporto al vostro arrivo). In alternativa, volendovi muovere coi mezzi potete prendere il treno dal terminal fino a Passeig de Gracia (passa ogni mezz’ora a .08 e .38) e poi fare il cambio con la metro gialla L4 e scendere a Joanic.
Per il flamenco consiglio dei leggere questo articolo! Trovate qualche spunto interessante anche nei commenti.
Annamaria
Buongiorno, ci sono dei supermercati nel centro di Barcellona dove poter comprare dentifricio, spazzolino, eventualmente comprare snack o dell’acqua? Invece per poter stampare la carta d’imbarco sapete consigliarci un internet point o una copisteria attrezzata con internet? Grazie infinitamente 🙂
Alessandra
Ciao sarò a Barcellona dal 27 aprile al 2 maggio con la mia famiglia. Vorrei sapere se c’è un posto dove affittare monopattini magari elettrici, o biciclette? ed eventualmente si possono far entrare nei mezzi pubblici?
Grazie in anticipo per la risposta.
Alessandra
Sara
Hola Alessandra, per quanto riguarda le bici guarda qui mentre per i monopattini elettrici puoi andare a questo link. In generale verso la Barceloneta troverai diversi negozi di affitto di “mezzi a rotelle”.
Il sabato e la domenica è possibile portare la bici in metro mentre i giorni lavorativi la si può portare solo al di fuori delle ore di punta quindi –
dalle 5.00 alle 7.00h, dalle 9.30 alle 17.00h e dalle 20.30 fino a chiusura del servizio.
Adriana
Ciao Pedro,
Pensavo di fare la passeggiata Rambla, viale alberato fino al quartiere Gotico e Mercato di Boqueria, dove ci sono anche dei bei negozi ..
Di Domenica sono aperti i negozi ?? il mercato…??
Grazie
Adriana
Sara
Hola Adriana, purtroppo la domenica i negozi e il mercato sono chiusi.
Adriana
Grazie SARA,
ok… allora scelgo un’altra giornata e la domenica la dedichiamo ai musei…. fila permettendo.
Adriana
Sara
🙂
antonio solito
hola sara
dove trovo gli occhiali di legno palens denim, grazie
Pedro
Antonio,
in molti negozi di ottica del centro dovresti trovarli. Prova in Portal del’Angel.
antonio
grazie,sei stata gentile
antonio
per raggiungere il nostro albergo catalonia eixample vorremmo prendere un taxi,siamo in 4, quanto spenderemo? e quanto tempo impieghera’?
grazie
Sara
Hola Antonio, considera circa 30-35 euro (di notte c’è il supplemento) e una mezz’oretta di tragitto.
antonio
grazie mille
Sara
🙂
Martina
Ciao,
ho letto tutti i vostri post e sono veramente utili!!
Io e i miei amici arriveremo all’aeroporto El-Prat il 31/12 per le 16.00 e soggiorneremo all'”Hostalet de Barcelona”. Le indicazioni sono: Casanova,155, Eixample.. Mi potresti consigliare qual è il mezzo di trasporto migliore per arrivarci???
Conviene fare la Hola BCN in questo periodo??
Grazie mille!!! 😀
Martina
Sara
Hola Martina,
a che terminal arrivi? Dal T2 prendi il treno e scendi a Sants poi cambia per la metro blu L5 e scendi alla fermata Hospital Clinic.
La Hola Bcn va benissimo.
Martina
Si arrivo al Terminal 2… Grazie!!! 🙂
andrea nappi
salve
viaggio con moglie e due ragazzine di 13 e 14 anni e arrivo a Barcellona il giorno 29.01.2016 , alle ore 12 aeropotro BCN . Soggiorno all’ hotel Holiday inn ex press sito a pallars ,203 . Vi chiedo gentilmente come come raggiungere l’hotel.
grazie
Sara
Hola Andrea, a che terminal arrivi?
Raffaella
Ciao innanzitutto vi faccio i complimenti per i consigli preziosi che date.
Io arrivo a Barcellona con la famiglia il 2 per rimanere 5 giorni. Arrivo con Ryanair a El Prat. Alloggiamo a Holiday Inn in calle De Pallars, che mezzi mi conviene prendere per raggiungere albergo? Ho pensato di acquistare la Hola Bc e il biglietto per aerobus per velocizzare arrivo. Cosa ne pensi?
Dal mio albergo per visitare Parc Guell che tragitto fare visto che acquisto biglietto online? Grazie mille in anticipo .
Sara
Hola Raffaella, perfetto!
Dall’aeroporto prendi l’Aerobus fino al capolinea in Plaça Catalunya, poi cammina qualche minuto fino a Plaça Urquinaona da dove parte la metro gialla L4 che vi porterà fino a Llacuna, non lontano dal vostro alloggio.
Per andare al Parc Güell, dal vostro albergo camminate circa 5 minuti fino a Carrer de Badajoz, da lì parte il bus 92 che vi porta fino all’ingresso del parco, considera una quarantina di minuti per l’intero tragitto.
gennaro coda
Buongiorno,
ho letto i vari itinerari che consigliate per Barcellona ma vorrei che inseriste una visita alla piu antica galleria commerciale di Barcellona e una delle prime in Europa cioe’ “Les galeries Malda’ ” nel cuore del barri Gotico.Galleria piena di storia e fascino vintage .
Molto facile da raggiungere.
Ha quattro ingressi : La principale da carrer de la portaferrissa di fronte al mercadillo del cammello due da carrer de Pi,una da Plaça del Pi.
Inoltre ci sono dei negozi molto particolari se non unici tra cui uno, ripara bambole antiche e moderne e uno vende oggetti miniaturizzati di design.Si puo’trovare inoltre una piccola boutique molto graziosa e tanti negozi che hanno dei prezzi concorrenziali.
Oscar
Hola Gennaro,
grazie mille per le informazioni! Tra l’altro abbiamo avuto l’ufficio li vicini fino a poco tempo fa ma non sapevo fosse una delle prime gallerie commerciali a Barcellona. Ritorneremo a fare un sopralluogo e aggiorneremo l’articolo al più presto.
Buona Giornata 🙂
Maddalena
Hola chico,
sapresti dirmi se a Barcellona esiste un outlet calzature CAMPER… ?
Gracias
Oscar
Hola Maddalena,
outlet della Camper non saprei.. quello che so è che ci sono un sacco di negozi di questa marca in centro…
claudia
grazie tante siete tutti favolosi
claudia
ciao, scusa tanto, ma ho sbagliato l’aeroporto di arrivo ( cominciamo bene, e ancora non siamo partiti) non e’ quello che ti avevo detto ma e’ El Prat e risiederemo all’ Apartamentos Ganduxer carrera Ganduxer, 50 Sarrià-Sant Gervasi, mi puoi aiutare, grazie.
Sara
Claudia,
potreste prendere l’Aerobus fino a Plaça Catalunya e poi l’L6 come diceva Oscar e scendere alla fermata la Bonanova.
claudia
ciao, visto che siete cosi’ gentili, io e mio marito saremo a Barcellona dal 15/10 al 19/10 arriveremo all’aeroporto di Girona e risiederemo all’ Apartamentos Ganduxer carrera Ganduxer, 50 Sarrià-Sant Gervasi. Potresti darmi un aiuto, per come muovermi dall’arrivo e cosa visitare?
Oscar
Hola Claudia,
dall’aeroporto di Girona devi prendere il bus della compagnia Sagales che ti porta fino a Barcelona Estacio del Nord. Esci dalla stazione e prendi la metro rossa L1 di Arc de Triomf fino a Catalunya, dove dovrai prendere la metro (FGC) L6 e scendere alla fermata di La Bonanova, che si trova a 300 metri dal vostro alloggio.
Per organizzare invece un piccolo programma potreste prendere spunto da questo che abbiamo scritto noi.
claudia
infinitamente grazie Pedro.