Visitare Barcellona

Ama la tua vacanza

  • INIZIA DA QUI
  • Trasporti
    • Aeroporti
    • Online City Pass
    • Hola Bcn Card
    • Barcellona Card
    • Metropolitana
    • Bus Turistico
    • Porto e crociere
    • Taxi
    • Noleggio scooter
    • Noleggio bici
    • Trovare parcheggio
    • Come muoversi
    • Collegamenti con altre città
    • Voli
  • Consigli Utili
    • Itinerari
    • Biglietti online
    • Musei
    • Meteo
    • Discoteche
    • Articket Bcn
    • Guida generale
    • Shopping
    • Mappa della città
    • Deposito bagagli
    • Info per bambini
    • Info per disabili
    • Borseggiatori
    • Fotografia
  • Attrazioni principali
    • Sagrada Família
    • Casa Batlló
    • Pedrera (Casa Milà)
    • Camp Nou
    • Parc Güell
    • Quartiere Gotico
    • Quartiere Barceloneta
    • Rambla
    • Fontana Magica
    • Boqueria
  • Attrazioni secondarie
    • Luoghi di interesse
    • Tibidabo
    • Palau de la Musica
    • Casa Vicens
    • Museo Picasso
    • Parchi
    • Montjuïc
    • Parco della Ciutadella
    • Mercati
    • Cattedrale
    • Spiagge
    • Quartiere Born
    • Quartiere Raval
    • Quartiere Eixample
    • Quartiere Gràcia
    • Poble Espanyol
    • Casa de les Punxes
  • Dove mangiare
    • I migliori ristoranti
    • Paella
    • Tapas
    • Piatti tipici
    • Vegetariani
    • Senza Glutine
    • Cioccolata con churros
    • Colazioni
    • Altri ristoranti
  • Altro
    • Dove dormire
    • Eventi
    • Locali
    • Escursioni
    • Tutto il resto
  • Biglietti

Informazioni sui taxi a Barcellona

09/03/2017 By: Pedro549 Commenti

Informazioni sui taxi a BarcellonaIo in Italia non ci avevo mai neanche pensato di andare in giro in taxi, forse scandalizzato dai prezzi di Milano o forse spaventato dalle storie di truffe leggendarie; ora invece sono un grande sostenitore di questo mezzo di trasporto! Dovete però tenere in conto che ho un lavoro e non ho un’auto, quindi se una volta ogni tanto non mi va di camminare o pedalare.. sono sicuro che lo capirete 😉

Prima di iniziare a parlare dei classici taxi vi segnalo la nostra collaborazione con Taxileader.

Si tratta di una compagnia italiana di autisti privati con regolare licenza che opera anche a Barcellona ed organizza transfer dall’aeroporto al vostro hotel e viceversa.

Cliccate nel bottone blu qui sotto e compilate i campi richiesti per ottenere un preventivo chiuso e gratuito in pochi istanti (senza sorprese di ulteriori spese extra)!

TAXILEADERChiedi un preventivo

 

Ho realizzato personalmente diverse ricerche ed ho potuto constatare che i prezzi sono onesti. Parecchi nostri lettori hanno già usufuito di questo servizio e finora non ci è arrivata nessuna lamentela.

L’autista vi aspetterà agli arrivi dell’aeroporto con il cartello con il vostro nome in mano (anche in caso di ritardo dell’aereo).

Per concludere la prenotazione vi verrà richiesto di lasciare il numero della vostra carta di credito come garanzia, però pagherete l’importo della corsa solamente una volta concluso il tragitto, direttamente all’autista e in contanti.

Se viaggiate con bambini durante il processo di prenotazione potrete richiedere il seggiolino (0-2 anni) o il booster (3-7 anni) gratuitamente.

I taxi cittadini di Barcellona

Io lo prendo quando piove a catinelle, quando ho fretta di arrivare in un posto, quando mi ritrovo barcollante reduce dai mojitos oppure quando me lo pagano per lavoro. Per tutti gli altri spostamenti uso i mezzi pubblici, la bici pubblica, oppure inizio a sgambettare.

Altro motivo che favorisce l’utilizzo del taxi è il fatto di essere in 3 o 4 persone, e quindi i prezzi per il singolo si abbassano. Se io fossi un turista userei questa soluzione in casi del genere e magari ci farei un pensierino anche se arrivassi all’aeroporto El Prat di notte, quando i mezzi che collegano con il centro della città sono scarsi.

Quanto costa un taxi a Barcellona?

Ad occhio e croce, il tragitto dall’aeroporto al centro della città e viceversa costa in media sui 40/45€, mentre gli spostamenti normali dentro la città (non da una parte all’altra, parlo di zone non troppo lontane) possono costare dai 10€ ai 20€.

Le tariffe ufficiali per il 2018 sono:

  • Tariffa T1. Giorni feriali dalle ore 8 alle 20: fisso corsa di 2,15€ + 1,13€ per km.
  • Tariffa T2. Giorni feriali dalle ore 20 alle 8 + sabato e festivi dalle ore 8 alle 20:  fisso corsa di 2,15€ + 1,34€ per km.
  • Tariffa T3. Sabato e festivi dalle ore 20 alle 8:  fisso corsa di 2,30€ + 1,40€ per km.
  • Quando il taxi è fermo nel traffico il tassametro continua ad andare, ma aumenta di pochi centesimi.

Altre possibili condizioni

  • Entrata e uscita dall’aeroporto El Prat: supplemento di 3,10€.
  • Uscendo dall’aeroporto la corsa minima è di 20€ (includendo i supplementi).
  • Entrata e uscita dal porto: supplemento di 3,10€.
  • Uscendo dalle stazioni di Sants e dalla Fiera di Barcellona (Hospitalet): supplemento di 2,10€.
  • Valigia di misure superiori a 55x35x35cm: supplemento di 1€ ognuna.
  • Notti speciali (23-24 giugno, 24-25-31 dicembre, 1 gennaio: supplemento di 3,10€.
  • Sedia a rotelle, passeggino, animali domestici (non sappiamo di preciso quali): GRATIS.

I tickets online per le attrazioni di Barcellona

Questo taxi mi fregherà?

Tutti i taxi di Barcellona fanno sempre andare il tassametro, non mi è mai capitato in 5 anni di fare un viaggio senza. Quindi da quel punto di vista non potete subire truffe; tra l’altro la tariffa si allinea alla fascia oraria automaticamente. Non c’è motivo per essere preoccupati, in linea di massima stiamo parlando di persone oneste.

Parecchie volte, durante i miei “test di marketing” per la città, faccio finta di non sapere dove mi trovo e sto ad osservare il tassista, non sono parecchie le volte che allungano la strada e comunque lo fanno di poco; mi è capitato invece di accorgermi che facevano i furbi quando lo prendevo palesemente ubriaco (e in ogni caso se sono ubriaco potrei anche sbagliarmi!?!).

La cosa migliore da fare è entrare decisi nella vettura pronunciando l’indirizzo senza essere titubanti! Saprà che siete turisti ma almeno intuirà che già conoscete la zona dove vivete, per il resto ve l’ho detto, state tranquilli!

Altri trucchetti

  • Il taxi si fermerà solo se la lucina che ha sul tettuccio è verde, altrimenti vuol dire che è occupato (luce gialla).
  • Se diverse vetture con luce verde non si fermano probabilmente vuol dire che è presente una fermata dei taxi nelle vicinanze (gli è proibito prendere passeggeri a meno di 200m da queste fermate).
  • Se vi trovate nelle viette del quartiere Gotico, del Raval o del Born, molto probabilmente non potranno accompagnarvi fino alla porta di casa; il turista intelligente in quei casi cerca un punto sulla mappa che vada logisticamente bene, altrimenti sì che potreste ritrovarvi a girare in tondo per le stradine.
  • Se vedete che il tassista va troppo forte potete dirgli di andare più piano con queste parole: un poco más despasio, por favor!
  • La maggior parte della strade di Barcellona sono a senso unico, se potete, posizionatevi nella giusta direzione, eviterete che debbano arrivare fino alla prima strada dove si possa svoltare per tornare indietro.
  • Alcune volte il supplemento viene aggiunto alla fine della corsa, è normale.
  • In giro ci sono davvero tante vetture e soprattutto in centro non faticherete a trovarne di disponibili in un batter d’occhio. Ciò nonostante esiste la possibilità di chiamare un taxi (ecologico) per telefono al numero fisso 0034 932783000; in questo caso la corsa inizierà con alcuni euro extra (2-3€ di solito).
  • IMPORTANTE: se la polizia vi ferma e non avete la cintura (e parlo anche di quelli seduti dietro) vi beccate la multa. Voi, non il tassista!
  • Dimenticavo, il COLORE? Giallo e nero!!

Come funziona la app di Mytaxi?

Approfondiamo ora l’argomento MyTaxi, una app piuttosto in voga negli ultimi tempi. Innanzitutto bisogna precisare che si tratta dei normalissimi taxi comunali di colore giallo e nero, che si sono uniti a questa applicazione per cellulari operante in diversi paesi del mondo, in modo da offrire un servizio più efficiente e poter competere contro le nuove economie digitali che stanno emergendo in questo settore.

I prezzi

Sono i prezzi dei normali taxi cittadini, però la cosa bella è che prima di prenotare avrete un costo approssimativo del tragitto e attraverso la app potrete controllare il percorso.. così il tassista non può fare troppi giri 😉 .. e ricordate che nel momento dell’iscrizione potete inserire il codice PIETRO.FAC e riceverete 5€ di sconto sul vostro primo tragitto!

ISCRIVITI A MYTAXIapp Android

ISCRIVITI A MYTAXIapp iPhone

Come funziona MyTaxi

Se avete un minimo di dimestichezza con le app da cellulare allora riuscirete ad iscrivervi senza problemi! Il procedimento è in italiano e molto intuitivo:

  1. Scaricate al app dai bottoni azzurri qui sopra
  2. Indicate i vostri dati ed inserite la carta di credito, così da non dover dare soldi in mano al tassista (il tassista accetta le corse più facilmente se è sicuro che pagherete 🙂 )
  3. Inserite nella sezione “BUONO” del vostro profilo il codice sconto PIETRO.FAC per avere diritto a 5€ di credito sulla vostra prima corsa
  4. Chiamate o prenotate il vostro taxi inserendo il punto di partenza e quello di arrivo (vi indicheranno subito una stima dei costi)
  5. Godetevi il viaggio controllando il percorso che sta facendo il tassista sulla app
  6. Pagate attraverso la app una volta terminato il tragitto

Credo di non dimenticarmi nulla. Se vi rimangono dubbi lasciateci un commento e se usate questo servizio fateci sapere come vi siete trovati 😉

ALTRI ARTICOLI INTERESSANTI:

  • Come raggiungere Barcellona dalle altre città spagnole e italianeCome raggiungere Barcellona dalle altre città spagnole e italiane
  • I collegamenti Aeroporto-BarcellonaI collegamenti Aeroporto-Barcellona
  • Hola Bcn card: l’abbonamento ai trasporti di BarcellonaHola Bcn card: l’abbonamento ai trasporti di Barcellona
  • Noleggiare una bici a BarcellonaNoleggiare una bici a Barcellona

Visitare Barcellona - La Serie

Commenti

  1. Sara

    20/04/2018 at 14:48

    Ciao, avrei bisogno di un consiglio.
    Arriveremo a Barcellona il 14 maggio intorno alle 10:30 del mattino.
    Siamo in quattro e abbiamo quattro valige(bagagli a mano).
    Volevo chiedervi quanto potrebbe costare approssimativamente il taxi(e se conviene) dall’aeroporto a Carrer de Valencia, Eixample.
    Grazie

    Rispondi
    • Oscar

      20/04/2018 at 16:20

      Hola Sara,
      ti costerà intorno alle 35-40 euro.. comunque se scarichi l’app mytaxi puoi vedere anche quanto spenderai.
      Prego

      Rispondi
  2. ileana

    18/04/2018 at 14:40

    Ciao il 17 maggio sarò a barcellona con il mio ragazzo e un’altra coppia di amici. Arriveremo all’aeroporto di barcellona el-prat per le 24 circa e siamo diretti a Santa Coloma de Gramenet, se è possibile vorrei sapere quanto ci verrebbe a costare il taxi.

    Rispondi
    • Sara

      18/04/2018 at 15:17

      Hola Ileana, non te lo saprei dire con precisione perché è una zona un po’ fuori Barcellona secondo me a spanne ti possono chiedere circa 50 euro.

      Rispondi
  3. M.Grazia

    15/04/2018 at 15:48

    ciao, devo rientrare da Barcellona il 25 aprile. ho l’aereo alle 06,15
    partiamo dalla residencia Erasmus – Carrer torrent de L’olla, 212-214
    Gràcia. A che ora devo prenotare il passaggio del taxi e quanto mi costa?

    Rispondi
    • Sara

      16/04/2018 at 09:53

      Hola M.Grazia,
      con il taxi ci impiegherai circa 30 minuti per raggiungere l’aeroporto per cui se non hai bagagli da imbarcare puoi partire per le 4,30. Il costo è di circa 35 euro.

      Rispondi
      • MARIA GRAZIA MAZZI

        16/04/2018 at 12:54

        Grazie mille. Ma posso prenotarlo già adesso?

        Rispondi
        • Sara

          16/04/2018 at 15:27

          Meglio se lo prenoti il giorno prima.

          Rispondi
  4. Manuela

    12/04/2018 at 20:12

    Ciao,volevo un informazione arriveremo sabato 14 aprile all’aeroporto El Prat,e soggiorniamo in un appartamento in Carrer de Rios Rosas,volendo prendere un taxi quanto ci può costare,arriviamo intorno alle 20:10.

    Rispondi
    • Sara

      13/04/2018 at 10:38

      Hola Manuela, il prezzo può variare leggermente in base al numero di valigie che avete ma dovreste spendere intorno ai 35 euro.

      Rispondi
      • Manuela

        13/04/2018 at 13:50

        Grazie mille per l’aiuto.

        Rispondi
  5. LAURA

    01/03/2018 at 17:34

    Buongiono,
    vorrei mandare mio figlio di 13 anni a Barcellona per un campus estivo. Siccome la scuola è lontana dalla famiglia ospitante volevo capire se è sicuro mandare un ragazzino in taxi e quanto può costare una corsa dalla zona di Poblenou a quella di Campus de Mundet Universitat de Barcelona.
    Dovendo fare due corse al giorno per due settimane, è possibile fissare un prezzo “di favore” e avere sempre lo stesso taxista che si impegna ad andare e tornare?
    Grazie della risposta

    Rispondi
    • Oscar

      01/03/2018 at 19:23

      Hola Laura,
      Barcellona è una città sicura, e i taxi in generale sono molto sicuri. Il problema è che non so se potresti trovare un’accordo con un taxista per portare tuo figlio sempre al Campus e quanto potrebbe costare. Da Poblenou a Mundet non è vicinissimo, quindi il taxi potrebbe costare tranquillamente intorno alle 15 euro a tratta. Quello che potresti fare e scaricarti l’app mytaxi e vedere le prime volte quanto potrebbe costarti..

      Prego

      Rispondi
  6. vittoria martinelli

    06/02/2018 at 22:36

    buongiorno
    l’app di taxileader afferma che mi accompagnerà all’aereoporto barcelona el prat …però non specifica se il terminal 1 o 2 .. io devo arrivare al 2 come lo fa a comprendere? lo dirò direttamente al tassista?

    Rispondi
    • Oscar

      07/02/2018 at 10:21

      Hola Vittoria,
      si, glielo puoi dire direttamente al tassista..

      Rispondi
  7. lucia

    10/01/2018 at 18:48

    Buonasera, ho un volo alle 6 del mattino e dovrei arrivare all’aeroporto Barcellona El Prat dall’hotel Medicis…ho vistio che la metro inizia intorno alle 5 e/o cmq i mezzi pubblici, la’lternativa mi sembra unica il tax, chiedo si può prenotarecon l’applicazione?? cosa costa indicativamente grazie saluti lucia

    Rispondi
    • Pedro

      10/01/2018 at 23:42

      Hola Lucia,
      mi puoi dire che giorno è il volo? Se fosse domenica mattina allora potresti andarci in metro perché rimane aperta tutto sabato notte.
      Altrimenti sì, meglio il taxi dalla tua zona. Non ci sono problemai a prenotarlo con l’APP, però assicurati che ti confermino la prenotazione. Altrimenti puoi prenotarne uno per telefono chiamando al +34 932783000.

      Rispondi
    • Federico

      23/01/2018 at 00:01

      Ciao Lucia, Puoi usare my taxi prenoti e paghi a fine corsa. Con my taxi costa: dai 30 ai 40.

      Rispondi
  8. monica

    08/01/2018 at 10:50

    Ciao
    volevo un informazione sui tempi in quanto arriveremo con la nave da crociera a Barcellona il 30/03/2018 alle h. 14,00 e siamo in 15.
    riusciamo a sbarcare e trovare subito i taxi (per 15) che ci porti al parc guell entro le 15.30?

    Rispondi
    • Sara

      08/01/2018 at 11:46

      Hola Monica,
      in genere di taxi al porto se ne trovano però sarebbero da prenotare in anticipo, perché all’arrivo delle navi sono abbastanza gettonati. Puoi utilizzare l’applicazione MyTaxi che è abbastanza affidabile. Visto che però siete un gruppetto ti consiglio anche di valutare l’opzione transfer, prova a guardare i prezzi su questo sito. Un minibus privato da 16 che dal porto va fino al Parc Güell costerebbe circa 60 euro.

      Rispondi
  9. Edy

    26/12/2017 at 10:36

    Buongiorno! Complimenti per il sito! Tante preziose informazioni!
    Arriviamo in aeroporto al 01.01.2018 alle ore 8.30 e desideriamo ritirare la hola BCN. Visto che fino alle ore 10.00 non è possibile ritirarla, come posso raggiungere l’hotel in Avinguda Diagonal 201?
    Grazie mille

    Rispondi
    • Oscar

      26/12/2017 at 11:05

      Hola Edy,
      dall’aeroporto potresti prendere la metro arancione L9 fino alla fermata di Torrassa e da qui prendi la metro rossa L1 fino alla fermata di Glories, che si trova a 200 metri dal tuo alloggio.

      De nada

      Rispondi
      • Edy

        26/12/2017 at 11:45

        Grazie mille per l’info… ma per i biglietti come faccio se non posso ritirarli perché arrivo presto? Scusi … 🙂

        Rispondi
        • Oscar

          26/12/2017 at 12:39

          Hola Edy,
          scusa, ma l’1 gennaio l’ufficio del turismo è chiuso. Dove hai letto che apre alle 10?

          Rispondi
          • Edy

            26/12/2017 at 20:38

            DOVE RITIRARE LA VOSTRA TESSERA

            Una volta atterrati all’aeroporto El Prat, appena fuori dagli arrivi, ma non ancora fuori dalla struttura, vedrete il punto informazioni BARCELONA TURISME. Dovrete far vedere loro il voucher stampato che vi avranno mandato per mail al momento dell’acquisto e vi consegneranno le tessere e anche una bella mappettina gratuita della città con le attrazioni imperdibili di Barcellona!

            Li troverete aperti agli arrivi del terminal 1 e del terminal 2 (tutti i giorni dalle ore 8:30 alle ore 20:30); ma anche al punto informazioni Barcelona Turisme della metro L9S alle fermate terminal 1 e terminal 2 (e in questo caso chiude alle ore 21.00).

            ORARI SPECIALI: il 24 dicembre chiudono alle 18:30, il 25 dicembre l’ufficio è chiuso tutto il giorno, il 26 e il 31 dicembre chiudono alle 19:30, l’1 gennaio l’orario è dalle 10 alle 14:30 e il 5 e 6 gennaio chiudono alle ore 19:30.

            Ho trovato l’orario nel vostro sito.

            Cosa mi consiglia di fare?

            Grazie mille.

            Rispondi
            • Oscar

              27/12/2017 at 10:32

              Hola Edy,
              hai ragione, l’orario lo avevamo aggiornato nell’articolo di natale che spiega le varie aperture dell’ufficio durante il periodo natalizio. Ora ho cambiato anche gli orari nell’articolo della Hola Bcn.

              Il primo gennaio è chiuso l’ufficio, quindi l’abbonamento dovresti per forza attivarlo il 2. Sorry

              Rispondi
  10. DANIELA

    06/12/2017 at 09:29

    Buongiorno,
    arriverò a El Prat stasera alle 23:30 circa al T2 e vorrei prenotare il taxi. Ho scaricato l’applicazione di Mytaxi, mi conviene prenotare appena atterro o prima di volare ? Come faccio ad individuare il nostro taxi? Scusate l’imbranataggine….
    Ciao
    Daniela

    Rispondi
    • DANIELA

      06/12/2017 at 10:13

      Aggiungo che sto facendo delle prove e sull’applicazione Mytaxi non riesco a selezionare Terminal 2B ma solamente T2. Forse andando avanti con la procedura, riesco a inserire il dettaglio del luogo? Come fa il taxi a desumere che lo attendiamo al T2B ?

      Ciao e scusate ancora
      Daniela

      Rispondi
      • Oscar

        06/12/2017 at 12:11

        Hola Daniela,
        il terminal T2 che comprende la parte B e la C sono uno affianco all’altro, quindi non ci sono problemi. La maggior parte dei voli arrivano al T2B, ma anche se doveste arrivare al T2C sono 100 metri l’uno dall’altro.

        Rispondi
    • Oscar

      06/12/2017 at 12:07

      Hola Daniela,
      no, prenotalo il giorno prima, e poi ti apparirò sulla mappa della App il punto dove si trova il tuo taxi.

      Rispondi
  11. Rosamaria D'Ignazi

    03/12/2017 at 22:12

    Ciao,
    siamo una famiglia di 5 persone come ci consigli di muoverci, il taxi Cabify ed i taxi in generale sono dotati di auto 6/7 posti?
    Grazie, buona serata
    Rosamaria

    Rispondi
    • Pedro

      04/12/2017 at 07:56

      Hola Rosamaria,
      ci sono taxi con più posti però non sempre si trovano disponibili. Al massimo potete prendere due taxi (o altrimenti ci sono sempre i mezzi pubblici).

      Rispondi
  12. YVONNE

    02/12/2017 at 10:48

    buongiorno, purtroppo non ho capito nada sul percorso che dovro’ fare.
    con poche parole forse capirò il tragitto.
    DAL TERMINAL 1
    ALLA STAZIONE SANTS
    la via piu’ breve senza cambiare di continuo i mezzi ( ho un cagnolino) assieme
    grazie

    Rispondi
    • Pedro

      02/12/2017 at 11:32

      Hola Yvonne,
      hai due opzioni:
      1) prendi la navetta tra i due terminal e vai al terminal 2 e da lì prendi il treno che ferma a Sants Estació.
      2) prendi la metro L9S dal terminal 1 e a Collblanc cambi con la linea blu L5 fino a Sants Estació.
      Credo che più o meno impiegheresti lo stesso tempo.

      Rispondi
  13. Paola

    26/11/2017 at 15:14

    Hola
    I Taxi Cabify sono in servizio 24 su 24 sette giorni su sette ?
    e volendolo usare per andare all’aereoporto El Prat T2 intorno alle 4,00 del mattino, posso prenotarlo con largo anticipo tipo 12 ore prima?
    grazie

    Rispondi
    • Sara

      26/11/2017 at 17:50

      Hola Paola, sì, sono sempre operativi, puoi prenotare il taxi con anticipo, anche 12 ore prima, la corsa però in genere viene confermata un’oretta prima della partenza.

      Rispondi
« Commenti precedenti

Lascia il tuo commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CHE INFO CERCHI??

Visitare Barcellona

Il nostro nuovo blog di viaggi

Il blog di viaggi di Visitare Barcellona

BIGLIETTI e PRENOTAZIONI ONLINE

Dove alloggiare a BarcellonaDove comprare tickets collegamenti aeroportoDove comprare abbonamenti trasporti BarcellonaCome evitare le code alle attrazioni di BarcellonaDove prenotare un tour guidato in italianoDove comprare tickets spettacoli flamenco

SEGUICI SU INSTAGRAM

SEGUICI SU INSTAGRAM

Copyright © 2018 VisitareBarcellona.com · Vietato copiare · Chi siamo · Contattaci · Privacy e Cookies · Condizioni d’uso